Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: ‘no a soluzioni unilaterali nello spazio indo-pacifico, libertà di navigazione e volo’

9 Novembre 2024

Pechino 9 nov. (Adnkronos) – “Le preoccupazioni emerse sulla instabilità che caratterizza la vicenda internazionale valgono anche per la regione dell’indo-pacifico. È appena il caso di osservare che l’attenzione in quest’area dell’Europa è tesa a ribadire elementi come libertà di navigazione e di sorvolo, nonchè quelli previsti dal diritto internazionale. Mattoni della costruzione di un processo di pace, di un mondo di pace, di quell’ordine internazionale giusto che costituisce aspirazione comune. È indispensabile che vi sia saggezza da tutte le parti coinvolte, perchè ci si astenga da iniziative unilaterali che possano esarcebare difficoltà già esistenti in questo come in altri quadranti geografici”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio magistralis all’Università di Beida a Pechino.

“In tutto il mondo -ha ricordato il Capo dello Stato- vi sono problemi e preoccupazioni a questo riguardo, è indispensabile che tutti gli attori, senza esitazioni, indossino l’abito della cooperazione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): “Mense più green per Pianeta e salute”

15 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – “Il settore agroalimentare è uno dei settori più inquinanti in assolu…

Sostenibilità, Barbaro: “Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport”

15 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – “Abbiamo istituito una divisione specifica che si occupa di sostenibi…

Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): “Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile”

15 Maggio 2025
Roma, 14 mag. – (Adnkronos) – “Il cambiamento della cultura nei confronti della sostenibilità è u…

Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): “Arriva lo standard internazionale per gli eventi”

15 Maggio 2025
Roma, 14 mag. – (Adnkronos) – ‘Le nuove PCR permettono una valutazione dell’impronta ambientale d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI