Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: ‘ricordare passato è fondamentale ma storia è levatrice dell’avvenire’

18 Gennaio 2025

Agrigento, 18 gen. (Adnkronos) – “In un luogo, come Agrigento, ove il patrimonio monumentale è dominante, potrebbe prevalere la convinzione che cultura sia ammirazione delle vestigia del passato. Ma la cultura non ha lo sguardo volto all’indietro. Piuttosto ha sempre sollecitato ad alzarlo verso il domani”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione di Agrigento capitale italiana della cultura 2025.

“Diceva Thomas Eliot: ‘Se smettiamo di credere al futuro, il passato cesserà di essere il nostro passato: diventerà il passato di una civilizzazione estinta’. Ricordare, tener conto delle lezioni del passato è fondamentale -ha sottolineato il Capo dello Stato- ma la storia è levatrice dell’avvenire. Essere fedeli alla propria storia significa, appunto, costruire il futuro. Nel nostro caso l’Italia, con i giacimenti culturali che ovunque la contraddistinguono, è essa stessa lezione di dialogo, di pace, di dignità, per l’oggi e per il domani”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Luglio 2025
Gaza, 1 lug. (AdnkronosDpa/Europa Press) – Le autorità della Striscia di Gaza controllate da Hamas…
01 Luglio 2025
Carugate (Mi), 30 giu. (Adnkronos) – Con l’inaugurazione della stazione di rifornimento di idrogeno…
01 Luglio 2025
Carugate (Mi), 30 giu. (Adnkronos) – “Dopo il progetto dell’Hydrogen Valley in provincia di Brescia…
01 Luglio 2025
Carugate (Mi), Milano, 30 giu. (Adnkronos) – ”’Quella di Carugate est è “la prima stazione delle c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version