Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: ‘tecnologia sia a servizio conoscenza, umanesimo ha reso grande nostra civiltà’

18 Gennaio 2025

Agrigento, 18 gen. (Adnkronos) – “Viviamo un tempo in cui tutto sembra esprimersi ed esaurirsi sull’istante del presente. In cui la tecnologia pretende, talvolta, di monopolizzare il pensiero piuttosto che porsi al servizio della conoscenza. La cultura, al contrario, è rivolgersi a un orizzonte ampio, ribellarsi a ogni compressione del nostro umanesimo, quello che ha reso grande la nostra civiltà. Ad Agrigento, in Sicilia, in tutto il nostro Paese, nella nostra amata Italia”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione di Agrigento capitale italiana della cultura 2025.

“Guardiamo con speranza a questo anno da vivere insieme -ha concluso il Capo dello Stato- con la voglia di accogliere, di conoscere, di dialogare, di compiere un percorso affascinante, in compagnia gli uni degli altri”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Novembre 2025
Milano, 20 nov.(Adnkronos) – L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo dell’industria e del…
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos Salute) – Con l’appuntamento ‘Cuore, reni e metabolismo, tra musica, cinem…
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos) – “Le varie forme dello spettacolo, da quelle più note dei grandi teatri…
20 Novembre 2025
Milano, 20 nov.(Adnkronos) – Per la prima infanzia, ossia “per i bambini da 0 a 6 anni, il Comune d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version