Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Medicina, Covelli (Lum): “Ecco come siamo arrivati a quella odierna”

15 Ottobre 2024

Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) – “L’obiettivo di realizzare quest’opera è semplificare la storia della medicina: per poter conoscere la sua storia, infatti, ci vorrebbero decine e decine di volumi. La parte più complessa per me è stata creare una sintesi dei concetti più importanti e dei concetti che possono attirare l’attenzione dello studente di medicina e non solo”. E’ quanto affermato da Michele Covelli, docente dell’università Lum ‘Giuseppe Degennaro’ e autore del libro ‘Storia della medicina e dell’odontoiatria”, presentato oggi a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, su proposta del senatore di Fratelli d’Italia, Filippo Melchiorre.

“La storia della medicina del mio libro – spiega l’autore – parte dall’Antico Egitto, in quanto ritengo che sia un popolo estremamente intelligente, dal quale sono partite molte idee, come le specializzazioni. Infatti, è stato il primo popolo storico a vantare già le prime specializzazioni mediche. La narrazione giunge fino ai tempi odierni e, di conseguenza, saltando i vari filosofi greci, che avevano un concetto astratto di malattia, il mio intento è stato quello di creare un connubio e di semplificare i passaggi più importanti che ci hanno portato alla medicina odierna”.

Il testo, un ‘instrumentum laboris’ che accompagni non solo gli studenti ma anche chiunque abbia un interesse alla conoscenza della materia, “può essere tranquillamente fruito anche dai non addetti ai lavori – sottolinea Covelli – È necessario che lo studente abbia una percezione di conoscenza e capisca quali siano i periodi salienti della storia della medicina. Da ciò che ho potuto percepire, perché abbiamo iniziato ieri le lezioni di storia della medicina – conclude – gli studenti hanno apprezzato molto il capire, in sintesi, i punti salienti del primo approccio della medicina”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Onu, ‘urgono azioni per evitare genocidio’

13 Maggio 2025
Ginevra, 13 mag. (Adnkronos/Afp) – Il capo dei soccorsi delle Nazioni Unite, Tom Fletcher, ha chi…

Mo: media, ancora un missile dallo Yemen verso Israele

13 Maggio 2025
Tel Aviv, 13 mag. (Adnkronos) – Le forze Houthi in Yemen hanno lanciato un missile verso Israele,…

Israele: Netanyahu ha incontrato Steinmeier a Gerusalemme

13 Maggio 2025
Tel Aviv, 13 Mag. (Adnkronos) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha incontrato que…

Mo: ala armata Jihad islamica rivendica lancio di razzi da Gaza verso Israele

13 Maggio 2025
Gaza, 13 mag. (Adnkronos/Afp) – L’ala armata della Jihad islamica ha reso noto di aver lanciato r…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI