Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mic: De Cristofaro (Avs), ‘riforma tax credit e introduzione indennità lavoratori spettacolo’

10 Settembre 2024

Roma, 10 set. (Adnkronos) – “Il neo ministro della Cultura, Alessandro Giuli, chiarisca subito in Parlamento cosa intende fare per rilanciare la cultura del nostro Paese, evitando ulteriori danni soprattutto ad un settore cruciale come quello del cinema italiano, già compromesso dalla gestione discutibile di Sangiuliano. La riforma del Tax Credit e l’introduzione dell’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo devono diventare priorità assoluta nell’agenda del ministro. Giuli parta dall’esame delle nomine della commissione incaricata di selezionare i film da finanziare con fondi pubblici. Nomine fatte dal suo predecessore, qualche minuto prima di dimettersi, all’insegna dell’amichettismo, e dell’appartenenza al giro di Fratelli d’Italia. Sangiuliano ha gravemente danneggiato il mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo. Basta con l’occupazione sistematica, basta con il poltronificio del governo Meloni”. Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Agosto 2025
Roma, 26 ago. (Adnkronos/Labitalia) – Anche quest’anno Engineering è tra i protagonisti del Meeting…
26 Agosto 2025
Roma, 26 ago. (Adnkronos) – “Questa consulta che prima di ieri era sconosciuta agli italiani– è di…
26 Agosto 2025
Roma, 26 ago. (Adnkronos) – “Non ho mai visto tutta questa attenzione da parte della sinistra quand…
26 Agosto 2025
Sydney, 26 ago. (Adnkronos/Dpa) – Il premier australiano Anthony Albanese accusa l’Iran di aver orc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version