Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Migranti: annullamento trattenimento egiziano, Tribunale Catania cita sentenza Corte europea**

4 Novembre 2024

Palermo, 4 nov. (Adnkronos) – Il giudice della sezione Immigrazione del Tribunale di Catania che oggi ha annullato il provvedimento di trattenimento che era stato disposto dal Questore di Ragusa nei confronti di un cittadino egiziano sbarcato in Sicilia, cita nel provvedimento lungo 12 pagine, la sentenza della Corte di giustizia europea che era stata emessa lo scorso 4 ottobre. Ecco cosa scrive il giudice:”I rischi di insicurezza che riguardino, in maniera stabile e ordinaria, intere e indeterminate categorie di persone portano de plano il decidente a negare che Egitto possa ritenersi paese sicuro alla luce del diritto dell’Ue e ciò per quanto si legge nelle argomentazioni della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 4 ottobre 2024, laddove in motivazione richiede che il paese per dirsi sicuro sia caratterizzato da una situazione ‘generale e costante’ di sicurezza”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Iran: media, ‘iniziati colloqui su nucleare con Usa’

26 Aprile 2025
Muscat, 26 apr. (Adnkronos) – Il terzo round di colloqui sul nucleare tra Stati Uniti e Iran a Mu…

Ucraina: media, ‘ucciso a Bryansk responsabile sistemi guerra elettronica russi’

26 Aprile 2025
Mosca, 26 apr. (Adnkronos) – Un ingegnere russo impegnato nella modernizzazione dei sistemi di gu…

Papa: Bonelli, ‘profonda gratitudine a Francesco’

26 Aprile 2025
Roma, 26 apr. (Adnkronos) – “Voglio esprimere la mia profonda gratitudine a Papa Francesco. In un…

Papa: principe William ha parlato brevemente con Trump prima del funerale

26 Aprile 2025
Roma, 26 apr. (Adnkronos) – Secondo quanto riportato da Kensington Palace, il principe di Galles …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI