Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Migranti: Magi, ‘oltre 5mln lavoratori stranieri in Italia per 10% Pil, stop Bossi-Fini’

16 Ottobre 2024

Roma, 16 ott. (Adnkronos) – “Dal rapporto della fondazione Moressa che abbiamo presentato oggi alla camera sulla presenza dei lavoratori stranieri in Italia rappresenta la fotografia della società italiana di oggi: un apporto fondamentale, con oltre 5 milioni di cittadini stranieri regolari che vivono nel nostro Paese e che contribuiscono per una quota importantissima del Pil, quasi il 9% e, in alcuni settori, fino a oltre il 10% del Pil, come agricoltura, edilizia e ristorazione, ma soprattutto emerge come ci sia una richiesta da parte delle aziende italiane di lavoratori stranieri. Dall’altra parte abbiamo tanti cittadini stranieri che vorrebbero venire a lavorare nel nostra Paese. E questa è la schizofrenia che viviamo: di mezzo c’è un elemento che fa si che domanda e offerta non si incontrino, vale a dire la legge italiana Bossi Fini”. Lo ha detto il segretario di +Europa, Riccardo Magi, nel corso della conferenza stampa di presentazione della fondazione Moressa sull’apporto dei lavoratori stranieri all’economia italiana.

“Serve una riforma complessiva: i decreti flussi, i click day, non funzionano. A fronte di centinaia di migliaia di richieste delle imprese, son pochissime le richieste che si traducono in un permesso di soggiorno e un contratto di lavoro. Va cambiato sistema, le nostre proposte sono depositate in commissione ma il governo è inadempiente”, ha concluso Magi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Luglio 2025
Roma, 5 lug. – (Adnkronos) – Sarà inaugurata lunedì 7 luglio alle 19, nella sede del Quasar Insitut…
05 Luglio 2025
Roma, 5 lug. (Adnkronos Salute) – Al reparto ‘Grandi ustionati’ dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma…
05 Luglio 2025
(Adnkronos) – Morto Julian McMahon, attore australiano noto per i suoi ruoli televisivi in ​​Stregh…
04 Luglio 2025
Milano, 4 lug. (Adnkronos) – “Viviamo un’epoca in cui stiamo perdendo la capacità di confrontarci…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI