Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Migranti: Meloni, ‘-64% sbarchi, cambio passo c’è e si vede’

30 Agosto 2024

Roma, 30 ago. (Adnkronos) – “Possiamo dirci particolarmente soddisfatti del lavoro che stiamo facendo sul governo dei flussi migratori, e segnatamente per contrastare l’immigrazione clandestina e i trafficanti di esseri umani. Il cambio di passo c’è, e si vede. Lo vediamo dai numeri, ovvero dalla tendenza decrescente degli sbarchi, che si sta progressivamente consolidando. Ad oggi, rispetto allo stesso periodo del 2023, gli sbarchi sono diminuiti del 64%, e quasi del 30% rispetto al 2022. I risultati di un lavoro lungo e faticoso, quindi, cominciano ad arrivare, soprattutto se teniamo conto del quadro estremamente problematico nel quale operiamo. Il cambio di passo c’è, e si vede anche in Europa. Il paradigma è notevolmente cambiato rispetto a quando in Europa si discuteva soltanto su come redistribuire tra i 27 Stati Ue gli immigrati che sbarcavano all’interno dei nostri confini”. Lo rivendica la premier Giorgia Meloni, nelle sue comunicazioni in apertura di Cdm oggi, il cui testo è in possesso dell’AdnKronos.

“Ricordo che nell’Agenda strategica approvata nella prima riunione del Consiglio europeo di questa legislatura c’è molto dell’approccio italiano e delle priorità che abbiamo sempre individuato: difesa suoi confini esterni, contrasto all’immigrazione irregolare di massa e impegno per stroncare il business disumano dei trafficanti di esseri umani, che lucrano sul legittimo desiderio delle persone di cercare condizioni di vita migliori di quelle che hanno. I dati ci dicono che le politiche che stiamo portando avanti, le scelte che abbiamo preso, l’inteso lavoro diplomatico e internazionale del Governo nel suo complesso con le Nazioni africane e gli accordi che abbiamo sottoscritto con loro – a partire da Tunisia e Libia – sono giuste e funzionano. Diminuiscono gli sbarchi e, cosa più importante, diminuiscono anche i morti e i dispersi in mare. Anche su questo punto la tendenza decrescente si sta consolidando, e questo ci rende particolarmente orgogliosi perché è la dimostrazione di quello che abbiamo sempre sostenuto: l’unico modo per impedire altre tragedie in mare è fermare le partenze e combattere i trafficanti senza scrupoli”, si è detta convinta la premier.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Agli scimpanzé piace bere alcol e lo fanno anche in compagnia

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Sono seduti in circolo, come tre vecchi amici, al centro un …

25 aprile: Giovani palestinesi chiedono di aprire corteo ‘siamo noi la Resistenza’

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos) – “Il 25 aprile è una giornata che deve appartenere al popolo, alla m…

Difesa: Conte, ‘bocciatura piano riarmo macigno politico contro Commissione Ue’

23 Aprile 2025
Roma, 23 apr (Adnkronos) – “Lo abbiamo detto subito e siamo andati a denunciarlo anche a Strasbur…

Difesa: Fratoianni, ‘von der Leyen ritiri piano riarmo, non si può scavalcare democrazia’

23 Aprile 2025
Roma, 23 apr (Adnkronos) – “Il piano di riarmo di Ursula Von der Leyen non si può fare: al di là …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI