Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Milano: Riesame su Hydra, ‘c’è sodalizio tra mafie, ogni gruppo mantiene suo Dna’

14 Ottobre 2024

Milano, 14 ott. (Adnkronos) – Il collegio del Riesame di Milano ha ritenuto “ampiamente dimostrato che il sodalizio contestato abbia fatto effettivo, concreto, attuale e percepibile uso – anche con metodi violenti o minacciosi – della forza di intimidazione nella commissione di delitti come nella acquisizione del controllo e gestione di attività economiche, che sono propriamente gli ambiti di attività che, secondo il parametro normativo, tipizzano la natura mafiosa del gruppo”. E’ questo l’esito, comunicato in una nota dal presidente del tribunale di Milano Fabio Roia, sul Riesame chiesto dalla procura in merito all’inchiesta milanese ribattezzata Hydra.

Il sodalizio “partecipato (a vari livelli) da soggetti di diversa provenienza mafiosa e con un ambito operativo si connota indubbiamente in termini mafiosi” per il collegio del Riesame. In sintesi “si può ritenere che singoli soggetti anche appartenenti alle mafie cosiddette storiche abbiano costituito una associazione di stampo mafioso non configurabile però né come una confederazione di mafie, né come una ‘supermafia’ avendo trasferito nel sodalizio orizzontale tutti i tratti genetici delle associazioni di appartenenza”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Luglio 2025
Roma, 10 lug (Adnkronos) – “Abbiamo incontrato una delegazione di FdI per discutere delle proposte…
10 Luglio 2025
Roma, 10 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Sono dieci, ricorda Assolavoro, i principali vantaggi della s…
10 Luglio 2025
Roma, 10 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Il settore della somministrazione, rende noto Assolavoro, gua…
10 Luglio 2025
Roma, 10 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Nel corso del 2024 il numero medio mensile di persone che lav…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI