Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Milano: soldi della droga trasformati in lingotti d’oro, 4 fermati, sequestrati 17 mln

23 Settembre 2025

Milano, 23 set. (Adnkronos) – Il denaro del narcotraffico trasformato in lingotti d’oro. Sono quattro le persone fermate per associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio internazionale dalla Direzione distrettuale antimafia della procura di Milano in un’inchiesta che ha visto il contributo investigativo di Guardia di finanza (Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano e Scico di Roma), Eurojust, Europol e della procura di Marsiglia.

Gli indagati, dopo aver raccolto il denaro proveniente dal narcotraffico, “in larga misura effettuata in territorio francese e quantificata in oltre 17 milioni di euro in circa dieci mesi di indagini”, procedevano al trasporto, con auto dotate di doppio fondo, in un punto di stoccaggio in provincia di Alessandria. Quindi, con la complicità di persone operanti nel settore della fusione e trasformazione di metalli preziosi situati tra il Piemonte e la Lombardia, il denaro veniva convertito in lingotti e lamine d’oro, è la tesi dell’accusa. Una procedura di trasformazione finalizzata “a ridurre le dimensioni e facilitare l’occultamento dei valori”, e quindi per meglio consentire il successivo trasporto all’estero (Kosovo, Macedonia del Nord, Turchia e Marocco), si sottolinea in una nota della Procura di Milano. Una novità che dimostra come, oggi più che mai, l’oro sia un bene rifugio di valore crescente, spiegano gli investigatori. Nel corso delle indagini sono stati effettuati alcuni sequestri, in particolare sono stati individuati a Milano e Montpellier (Francia) alcuni trasferimenti di denaro proveniente dal traffico di droga: sono stati sequestrati 55 chili di lingotti d’oro prodotti presso fonderie italiane e oltre 3 milioni di euro in contanti, per un valore complessivo di circa 9 milioni.

La pm Silvia Bonardi ha disposto il fermo di quattro persone e perquisizioni nei confronti di altri indagati e di tre attività commerciali di Milano e di Alessandria, nonché il sequestro preventivo d’urgenza dei proventi del reato di riciclaggio per oltre 17 milioni di euro. Contestualmente, è in corso di esecuzione in provincia di Piacenza un mandato di arresto europeo nei confronti di un indagato nella parallela indagine francese, mentre la gendarmeria nazionale di Marsiglia è impegnata in altri provvedimenti cautelari nei confronti di ulteriori indagati.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Settembre 2025
Roma, 23 set. (Adnkronos) – “E’ una vittoria dei diritti il voto con cui la commissione Juri al Par…
23 Settembre 2025
Roma, 23 set. (Adnkronos Salute) – Diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, nelle fasi…
23 Settembre 2025
Roma, 23 set. (Adnkronos) – “È vergognoso quanto emerso nelle ultime ore sui giornali e le intercet…
23 Settembre 2025
Roma, 23 set. (Adnkronos) – “Nella notte la Francia ha annunciato il riconoscimento dello Stato di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version