Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Minori: Fontana, ‘contro abusi prima tutela in famiglia e scuola, sinergia con Istituzioni’**

18 Novembre 2025

Roma, 18 nov. (Adnkronos) – “Le indagini statistiche più recenti mostrano una realtà in continua evoluzione, che spesso sfugge anche agli strumenti normativi più avanzati. Solo una società che riconosce in ogni bambino una persona con una propria dignità può realmente dirsi impegnata nella tutela dei suoi diritti fondamentali. Dalla loro difesa dipende la possibilità di costruire un futuro migliore. Dobbiamo dunque rafforzare la risposta dello Stato contro questi odiosi crimini che colpiscono i componenti più vulnerabili della nostra comunità”. Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo a Montecitorio al convegno “La forza della rete. Conoscere per proteggere. Rafforzare la protezione dei minori dallo sfruttamento e dall’abuso sessuale”, organizzato da ‘Il Telefono azzurro’ in occasione della Giornata internazionale per la protezione dei minori contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale.

”Questo obiettivo -ha aggiunto Fontana- può essere raggiunto solo attraverso un’azione sinergica e coordinata tra Istituzioni, Forze dell’Ordine e magistratura, insieme alla scuola, alle famiglie e alle organizzazioni del Terzo settore. La collaborazione tra Istituzioni e tra gli attori della società civile è infatti essenziale per favorire l’emersione precoce dei casi di abuso, assicurare percorsi di giustizia certi e svolgere un monitoraggio costante dei fenomeni emergenti, anche nell’ambito digitale”.

“In questa prospettiva, ritengo che l’attività di prevenzione primaria debba svolgersi nei luoghi e negli spazi nei quali il minore vive, cresce e si forma. Penso in particolare alla famiglia, che rappresenta il primo presidio di tutela. Altrettanto cruciale è il ruolo della scuola, perché può intercettare tempestivamente i segnali di disagio e attivare gli interventi necessari. Ma la condizione indispensabile per rendere più incisiva ed efficace l’opera di protezione dei minori è una sola: mettere al centro di ogni scelta e di ogni azione i diritti dei bambini e degli adolescenti. La tutela dell’infanzia non è solo un dovere giuridico, ma è la misura della nostra civiltà. Ed è proprio questa -ha concluso il presidente della Camera- la strada indicata e percorsa dalla Fondazione ‘Il Telefono Azzurro sos’, che da oltre 30 anni orienta l’impegno pubblico e privato verso la costruzione di una società capace di ascoltare, proteggere e dare voce a chi rappresenta il futuro di tutti noi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Novembre 2025
Roma, 18 nov. (Adnkronos) – “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Ci sono candidati nelle liste che…
18 Novembre 2025
Londra, 18 nov. (Adnkronos) – Tre settimane dopo aver perso il titolo di principe e quello di duca…
18 Novembre 2025
Roma, 18 nov. (Adnkronos) – Intervenendo presso la sede storica di CDP, in via Goito a Roma, durant…
18 Novembre 2025
Roma, 18 nov. (Adnkronos) – Questo fine settimana varie realtà riformiste lombarde (Libertà Eguale…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI