Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Misiti (Cic): “Scudo penale per noi medici non c’è mai stato”

21 Febbraio 2025

Roma, 21 feb. (Adnkronos Salute) – “Il Collegio italiano dei chirurghi è stato fondamentale per quanto riguarda lo studio, l’approvazione di alcuni decreti. Abbiamo portato avanti argomenti riguardanti l’approvazione e lo studio di Drg (Raggruppamenti omogenei di diagnosi), che non vengono aggiornati dal 2011 insieme a tutta la tecnologia chirurgica. Abbiamo lavorato molto sullo scudo penale dei medici, scudo che poi alla fine non c’è mai stato, ma è soltanto un argomento di discussione di bandiera politica. Adesso si sta parlando molto di intelligenza artificiale e di autorappresentatività da parte delle persone e dei gestori delle aziende sanitarie. Questo percorso sarà sicuramente motivo di interesse, ma ricordo come molta della gestione sanitaria sia legata solo a un percorso economico e molto poco attento alla cura del paziente”. Così all’Adnkronos Salute Massimo Misiti, segretario del Collegio italiano dei chirurghi, in occasione del secondo convegno nazionale del Cic in corso a Roma.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Luglio 2025
Roma, 27 lug. (Adnkronos) – “La Milano di questi giorni potrebbe essere raccontata come una torta a…
27 Luglio 2025
Atene, 27 lug. (Adnkronos/dpa) – I vigili del fuoco greci continuano a lottare contro i vasti incen…
27 Luglio 2025
Roma, 27 lug. (Adnkronos) – Grave incidente stradale frontale tra due auto a Breda di Piave, in pro…
27 Luglio 2025
Washington, 27 lug. (Adnkronos) – Undici persone sono state accoltellate sabato pomeriggio in un su…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version