Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mo: Barcaiuolo (FdI), ‘sinistra continua ad alimentare piazze con informazioni pretestuose’

2 Ottobre 2025

Roma, 2 ott.-(Adnkronos) – “Il piano di pace israelo-palestinese, promosso dagli Stati Uniti e condiviso da tutti i principali attori internazionali, dai Paesi arabi riuniti nella Lega Araba all’Unione Europea, dalla Santa Sede fino alla Turchia e alla stessa Autorità Nazionale Palestinese, rappresenta oggi un raro e importante punto di convergenza per avviare un percorso di stabilità in Medio Oriente”. Così il senatore Michele Barcaiuolo, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Esteri e Difesa.

“Eppure, nonostante questo consenso larghissimo e trasversale – prosegue – la sinistra italiana ha scelto di non sostenere le risoluzioni presentate dalla maggioranza, astenendosi in Parlamento. Un atteggiamento grave e irresponsabile, che dimostra come il Partito democratico e i suoi alleati non sappiano andare oltre la propaganda interna e i calcoli politici di piccolo cabotaggio. Mentre il mondo intero si muove nella direzione della pace, la sinistra italiana si arrocca in una posizione incomprensibile e dannosa, isolandosi non solo dal Governo ma dall’intera comunità internazionale. È l’ennesima conferma di una forza politica che, pur di non riconoscere i meriti della maggioranza e pur di contrapporsi al Governo, arriva a negare persino il valore di un piano che offre prospettive di dialogo e di pacificazione riconosciute da tutti”.

“Vedere una così ampia condivisione su un piano di pace, che persino Hamas sta valutando, e constatare allo stesso tempo che tra i banchi del Movimento 5 stelle c’è chi ha votato contro, non è solo surreale: è agghiacciante. Ciò che fa rabbrividire è il cinismo di chi, da due anni, strumentalizza le vittime di Gaza per attaccare il governo italiano e poi, di fronte a una vera occasione per fermare i massacri, si astiene o addirittura vota contro. E così, mentre il ministro Tajani annuncia che già domani arriveranno i primi rimpatri, Elly Schlein non trova di meglio che lanciare attacchi scomposti al premier e forse la chiave di tutto sta proprio in questa visione ottusa e populista. La pace non può e non deve essere oggetto di tatticismi da opposizione. In un momento così delicato, la sinistra ha perso l’occasione di dimostrare senso di responsabilità e di stare dalla parte dell’Italia e del mondo che chiede stabilità e dialogo. Una scelta miope, che rivela ancora una volta quanto poco conti per la sinistra la concretezza dei fatti rispetto alle convenienze politiche di partito”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Ottobre 2025
Roma, 2 ott. (Adnkronos) – La casa riformista? “Alla Leopolda partiremo dai contenuti. Noi faremo t…
02 Ottobre 2025
Roma, 2 ott.-(Adnkronos) – “Non ci sarà alcun nome stasera. C’è un ultimo sondaggio da valutare e p…
02 Ottobre 2025
Roma, 2 ott.-(Adnkronos) – “Gli insulti che i pro-Hamas, riuniti in Piazza Loreto a Milano, stanno…
02 Ottobre 2025
Roma, 2 ott.-(Adnkronos) – “Dopo le parole offensive rivolte alle nostre Forze dell’ordine, il Comu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version