Mo: Gasparri, ‘in piazza persone dai profili inquietanti, magistratura non sia inerte’
Roma, 24 ott. (Adnkronos) – “Il pericolo per la democrazia sono le manifestazioni che indice Landini, perché quando ha indetto l’ultima non erano aderenti alla sua organizzazione ma erano presenti quelli dei centri sociali che hanno messo a ferro e fuoco il quartiere Esquilino, che hanno ferito poliziotti e carabinieri. Landini farebbe bene a prendere parte delle risorse immense del suo sindacato per solidarizzare con gesti concreti con quei poliziotti e carabinieri feriti. Non saranno suoi iscritti, ma vanno alle sue manifestazioni”. Così il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, a margine di una conferenza stampa a Montecitorio per annunciare nuovi ingressi nel partito.
“Quando noi facciamo le manifestazioni – prosegue – la gente che va via non ferisce carabinieri e poliziotti. Quando vanno alle manifestazioni di Schlein, Bonelli, Fratoianni, Conte e Landini, alcune frange estranee a loro, ma presenti con loro, fanno violenza. Il pericolo per la democrazia è l’estrenismo dei centri sociali, è la presenza di alcuni pro-pal, Hannoun, che ho denunciato anche in Parlamento, è la presenza di alcuni antisemiti, è la degenerazione violenta di alcune manifestazioni della sinistra. Nonostante questo, la democrazia è salda e solida, perché per fortuna non governano Landini e quelli che vanno alle sue manifestazioni”.
“Io spero che la magistratura invece di essere inerte dia seguito alle denunce della polizia e dei carabinieri che indagano, ma la magistratura si occupa di fare comizi in Italia invece di fare arresti”. “Questo è un paese libero, ma non per gli amici dei terroristi”. “Oggi ci saranno in piazza, insieme a persone in buona fede, persone dai profili inquietanti. Quindi l’attacco alla democrazia viene dalla sinistra in tutte le sue propaggine. Gli amici di Hamas, gli amici di Landini, gli amici della Schlein”, conclude.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche