Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mo: Magi, ‘Meloni complottista, ha perso lucidità’

25 Settembre 2025

Roma, 25 set. (Adnkronos) – “Abbiamo apprezzato la decisione di Crosetto di inviare la fregata Fasan e le parole del ministro, ribadite questa mattina in quest’aula, denotano un senso delle istituzioni e una lucidità istituzionale che però non è quella di gran parte della sua maggioranza, né quella del suo governo, ma soprattutto non è quella della Presidente del Consiglio che è in preda a una sorta di mania di persecuzione politica”. Lo ha detto il segretario di +Europa, Riccardo Magi, parlando nell’aula della Camera dopo l’informativa del ministro della Difesa Crosetto.

“La presidente Meloni è convinta che quasi tutto quello che accada nel mondo sia parte di un complotto ordito ai danni del suo governo: una missione umanitaria internazionale con partecipanti di 44 paesi con 40 imbarcazioni e cinquecento persone che partecipano sarebbe ordita all’interno di un complotto contro il governo? La realtà è che il danno politico che Meloni si sta accorgendo di subire è dovuto alla poca chiarezza di linea in politica estera, per il fatto che ancora non abbiamo sentito, se non nelle ultime ore, una condanna netta per la mattanza, per la strage inutile, per l’annientamento di un popolo che sta avvenendo per mano del governo di Netanyahu. Avevamo chiesto sin dall’inizio della partenza della flottila una cosa chiara, che il governo italiano chiedesse al governo israeliano un impegno formale a garantire la sicurezza di quelle persone. Questo non è stato ancora fatto e crediamo che vada fatto in queste ore ai massimi livelli”.

“Ad oggi, ancora non abbiamo compreso quale sia la posizione del governo italiano sulle sanzioni proposte dalla commissione europea: abbiamo sentito il ministro degli esteri italiani balbettare cose contraddittorie, abbiamo sentito l’altro vicepresidente del Consiglio Salvini dire l’opposto, abbiamo sentito cose confuse dalla presidente Meloni. Forse – ha proseguito Magi – dovremmo aspettare la prossima settimana per comprendere cosa vuole fare il governo italiano su quelle sanzioni. Quando poi si dirà che l’Europa non ha fatto nulla, si dovrà dire che è stato per responsabilità politica di alcuni paesi che in seno al Consiglio hanno bloccato le proposte della commissione europea, tardive e insufficienti magari ma che ci sono state e che sono state bloccate per responsabilità del nostro governo. La mozione del governo sul riconoscimento dello Stato di Palestina è un gioco di prestigio che la Presidente Meloni vuole ribaltare contro le opposizioni, accusandoci di essere Pro-Hamas. Ma riconoscere lo Stato di Palestina oggi è anche per evitare che quella di Israele si trasformi definitivamente in una guerra di occupazione e la risposta, anche a livello diplomatico – ha concluso Magi – deve essere all’altezza”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

25 Settembre 2025
Milano, 25 set. – (Adnkronos) – E’ stato firmato oggi il protocollo per avviare un rapporto stabile…
25 Settembre 2025
Milano, 25 set. (Adnkronos) – I giudici della terza sezione penale della Corte d’Appello di Milano…
25 Settembre 2025
Milano, 25 set. – (Adnkronos) – Nasce a Milano la prima casa del Made in Italy all’interno di una f…
25 Settembre 2025
Milano, 25 set. – (Adnkronos) – Nasce a Milano la prima casa del Made in Italy all’interno di una f…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI