app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mo: Mattarella a ‘La Sapienza’, ‘per Italia tutte violazioni diritti umani vanno condannate’ (2)

16 Maggio 2024

(Adnkronos) – “La condizione e la questione della pace in Medio Oriente, del diritto all’esistenza in sicurezza di Israele, dei diritti del popolo palestinese, e tra questi diritti quello di avere uno Stato in cui riconoscersi, è una questione -ha puntualizzato il Capo dello Stato- che la comunità internazionale avverte con grande preoccupazione e non da oggi. E non soltanto da quando l’assassinio di tante persone inermi ad opera di Hamas ha innescato una spirale di spaventosa violenza. Tutto quel che riguarda la dignità delle persone, di ogni persona, la loro libertà, l’esigenza di rispettare il diritto umanitario, è indicato nella nostra Costituzione ed è quindi doveroso per la Repubblica italiana. Questo vale in ogni direzione. Questo criterio vale per le popolazioni civili, tra cui bambini, anziani, come per Gaza, come per il popolo palestinese, con migliaia di vittime, con molti orfani, con un gran numero di persone senza casa”.

“Vale -ha scandito Mattarella- per i ragazzi e le ragazze uccise e stuprate mentre ascoltavano musica in un rave il 7 ottobre dell’anno passato in Israele. Vale pensando anche ai bambini sgozzati in quel giorno. Vale per il rapper condannato all’impiccagione perché ha diffuso una canzone sgradita al regime del suo Paese, l’Iran. Vale per Mahsa Amini e per tante ragazze iraniane che dopo di lei sono state incarcerate, torturate, sovente uccise, per il rifiuto di indossare il velo o perché non lo indossavano bene. Vale per le ragazze cui è proibito di frequentare l’università e addirittura la scuola come avviene in Afghanistan”.

“Per la nostra Repubblica -ha ribadito il Capo dello Stato- tutte le violazioni dei diritti umani vanno denunciate e contrastate. Tutte. Ovunque. Sempre. Perché la dignità umana, la rivendicazione della libertà, la condanna della sopraffazione, il rifiuto della brutale violenza non cambiano valore a seconda dei territori, a seconda dei confini tra gli Stati, a seconda delle relazioni internazionali tra parti politiche o movimenti”. (segue)

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Mafia: ‘Italia per noi diventata scomoda, me ne vado’, i boss pronti alla fuga**

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – “Me ne devo andare da qua… devo cambiare la residenza… me ne vad…

Mafia: maxioperazione Palermo, folla di parenti degli arrestati davanti alla caserma

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – Fin dalle prime luci dell’alba decine di persone, i parenti delle …

**Mafia: i pm a caccia di informatori dei boss, ‘così avvertivano i clan di blitz imminenti’**

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – I pm della Dda di Palermo, guidati dal Procuratore Maurizio de Luc…

Mafia: pm, ‘Cosa nostra sempre fedele alle sue origini’

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – “L’aggiornato affresco di una Cosa nostra che, sempre fedele alle …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI