Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mo: Nyt, ‘Nasrallah ha raccomandato per anni uso cercapersone’

19 Settembre 2024

Washington, 19 set. (Adnkronos) – Secondo quanto riportato dal New York Times, il capo di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha raccomandato per anni l’uso da parte del gruppo islamista di cercapersone anziché di telefoni per comunicare. Secondo il rapporto, l’intelligence statunitense stima che Nasrallah ritenga che si tratti di una forma di comunicazione più sicura, poiché i cercapersone non rivelano la posizione dell’utente.

Il capo del Partito di Dio era inoltre preoccupato per i messaggi ricevuti da alleati anonimi, secondo cui Israele avrebbe migliorato le sue capacità di hackerare i telefoni – hanno dichiarato al giornale alcuni funzionari dell’intelligence statunitense.

Per questo motivo, Nasrallah avrebbe vietato l’uso dei cellulari durante le riunioni di Hezbollah e avrebbe ordinato che i piani del gruppo terroristico non vengano mai comunicati tramite telefono, nemmeno tramite app di messaggistica criptata.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Governo: Bersani, ‘narrazione Meloni burattinaia non regge’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “La narrazione di Meloni burattinaia che tira i fili non regge, cerch…

25 aprile: Bersani, ‘non chiedo abiure a Meloni ma sia all’altezza del suo ruolo’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Davanti agli eventi terribili raccontati nelle tante commemorazioni …

Dl sicurezza: Alfieri (Pd), ‘sottoscritto appello, decreto limita libertà’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Anche io ho sottoscritto l’appello per chiedere a tutti gli organi C…

Province: Fdi, ‘soddisfazione per grande successo a Messina’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Non possiamo che esprimere grande soddisfazione per il risultato ott…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version