Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mo: Onu, ‘nel 2024 uccisi più operatori umanitari che in qualsiasi altro anno’

22 Novembre 2024

Washington, 22 nov. (Adnkronos) – Nel 2024 sono stati uccisi più operatori umanitari, personale sanitario, personale addetto alle consegne e altri operatori umanitari che in qualsiasi altro anno. Lo hanno riferito le Nazioni Unite. Secondo l’Ufficio dell’Onu per il coordinamento degli affari umanitari, quest’anno lo spargimento di sangue in Medio Oriente è stata la causa principale delle 281 morti tra gli operatori umanitari in tutto il mondo.

“Prima ancora che finisca l’anno, il 2024 è diventato quello più mortale mai registrato per il personale umanitario in tutto il mondo”, ha affermato il portavoce dell’Ocha Jens Laerke, aggiungendo che la cifra ha superato il precedente record di 280 decessi in un anno.

L’Onu ha affermato che le cifre provengono dall’Aid Worker Security Database, un progetto finanziato dagli Stati Uniti e gestito da un gruppo britannico chiamato Humanitarian Outcomes. Circa 230 operatori umanitari sono stati uccisi nelle aree palestinesi occupate, ha mostrato rapporto, senza specificare se si trattasse di Gaza o della Cisgiordania. L’Ocha ha aggiunto che sono stati uccisi in totale 333 operatori umanitari dall’ultimo conflitto tra Israele e Hamas scoppiato il 7 ottobre 2023.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Luglio 2025
Bali, 3 lug. (Adnkronos) – Un traghetto è affondato a causa del maltempo vicino all’isola di Bali…
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Sono passati 30 anni dalla scomparsa di Alexander Langer e forse oggi p…
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos/Labitalia) – L’Università UniCamillus annuncia l’apertura dei bandi di ammi…
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – Da Giorgio Gori a Filippo Sensi, i riformisti Pd guardano con attenzione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version