Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Mottarone: ordinanza, ‘procura riformuli accuse, sono contraddittorie’**

23 Luglio 2024

Milano, 23 lug. (Adnkronos) – Riformulare le accuse. A più di tre anni dalla tragedia del Mottarone, il disastro della funivia in cui il 23 maggio del 2021 morirono 14 persone, il gup di Verbania Rosa Maria Fornelli chiede alla procura di “modificare le imputazioni”. L’ordinanza di 14 pagine, super tecnica, accoglie gran parte delle indicazioni che fin dalla prima ora le difese degli imputati hanno sollevato, tra cui quelle della difesa Leitner. In prima linea, sotto accusa, ci sono Gabriele Tadini, capo servizio dell’impianto del Mottarone, Luigi Nerini amministratore unico dell’impianto Ferrovie del Mottarone ed Enrico Perocchio, quale direttore di esercizio dell’impianto e dipendente di Leitner.

Per il gup, di fronte al complesso e contorto capo di imputazione, la sola alternativa “non può che essere quella di un’unica incolpazione nella quale selezionare le condotte aventi rilevanza causale, e non la formulazione di plurime imputazioni che sanzionino la produzione del medesimo evento ‘disastro’ segmentando le condotte” per gli imputati con una “violazione del principio del ne bis in idem sostanziale”. Per la giudice, in sostanza, la procura deve scegliere tra dolo e colpa e anche riconsiderare alcune aggravanti a partire dal rischio nel campo della sicurezza dell’impianto di trasporto.

Se per la procura di Verbania i tre maggiori indagati hanno come scopo il “profitto” – a costo anche di inserire il ‘forchettone’ sulla cabina numero 3 poi precipitata – ciò esclude la volontà di mettere a repentaglio la sicurezza dei trasporti, piuttosto il disinserimento del dispositivo di sicurezza si spiega “nella convinzione che nessun evento di pericolo e men che meno lesivo si sarebbe verificato” si legge nell’ordinanza. La condotta ai principali imputati, pertanto, “non può, non essendo sorretta da coscienza e volontà della produzione dell’evento (sia pure di pericolo), essere ricondotta alla fattispecie di cui all’articolo 432 codice penale (Attentati alla sicurezza dei trasporti, ndr), e nemmeno, di conseguenza, l’evento disastro derivatone, ma rappresenta piuttosto un’evenienza di ‘malgoverno di una situazione di rischio’, ascrivibile loro a titolo di colpa”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

M5S: delegazione Pd domani a manifestazione

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – Domani il Partito Democratico parteciperà con una delegazione alla man…

Calcio: traffico di droga, coinvolto ultrà Lucci ‘arrivano 30 chili da Marocco’

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – “Mi serve frigo perché ho dry e nel normale dopo un giorno mi si fa …

Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo

04 Aprile 2025
(Adnkronos) – Louis Vuitton annuncia il secondo capitolo del suo viaggio all’insegna delle collab…

Dazi: Bonaccini, ‘Bankitalia taglia stime Pil, ditelo a Meloni’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “Bankitalia taglia le stime di crescita del Pil italiano. Nei prossimi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI