Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mundys accende un Natale di solidarietà con Sport Senza Frontiere alla Galleria Sordi

17 Dicembre 2024

Roma, 17 dic. – (Adnkronos) – Mundys e Sport Senza Frontiere, unite per promuovere inclusione e solidarietà, illuminano con coreografie natalizie la storica Galleria Alberto Sordi, luogo iconico di Roma. Oltre a celebrare la suggestione delle festività di fine anno, l’iniziativa sostiene le attività di Sport Senza Frontiere, l’Associazione che da oltre 15 anni porta avanti programmi e progetti di inclusione sociale e di educazione attraverso lo sport, per minori che vivono situazioni di disagio socioeconomico. I visitatori, infatti, avranno l’opportunità di effettuare una donazione e offrire così l’opportunità di praticare sport a chi non ha i mezzi per permetterselo, semplicemente scansionando un QR code disponibile in diversi punti della Galleria. Con un semplice gesto, sarà possibile contribuire a cambiare la vita a tanti giovani beneficiari seguiti dall’Associazione.

L’iniziativa rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e impegno sociale. I due alberi di Natale, alti oltre 10 metri, e gli addobbi, ispirati ai valori della sostenibilità e della condivisione, valori fondanti per Mundys, sono stati realizzati con materiali eco-compatibili, sottolineando l’importanza di un Natale rispettoso dell’ambiente.

“Desideriamo esprimere sincera gratitudine a Mundys – ha dichiarato il presidente di Sport Senza Frontiere, Alessandro Tappa – per aver deciso di promuove un Natale sostenibile insieme alla nostra associazione, supportando la missione di inclusione sociale attraverso lo sport. Lavoriamo per offrire a minori in difficoltà opportunità di crescita ed educazione, contribuendo a una società senza barriere economiche o sociali, in linea con l’Agenda 2030. Soprattutto utilizziamo lo sport come strumento di cambiamento, con l’obiettivo di aiutare futuri cittadini a crescere e a realizzarsi, a prescindere dalla loro condizione sociale. Grazie a questo prezioso contributo, potremo continuare a portare lo sport dove serve, trasformandolo in uno strumento di educazione, salute e cambiamento sociale. Insieme, possiamo abbattere le barriere e costruire un futuro migliore per i minori in difficoltà”. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Prelios SGR.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival

30 Aprile 2025
Roma, 30 apr. – (Adnkronos) – Si apre oggi, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, la…

Mo: Svizzera mette al bando Hamas a partire dal 15 maggio

30 Aprile 2025
Berna, 30 apr. (Adnkronos) – Entrerà in vigore il prossimo 15 maggio in Svizzera la nuova legge c…

Lavoro: Fina (Pd), ‘governo sordo a problemi lavoratori’

30 Aprile 2025
Roma, 30 apr. (Adnkronos) – “Bocciano ancora una volta le nostre proposte per il salario minimo: …

Lavoro: Bonafoni, ‘non c’è più tempo, salario minimo subito’

30 Aprile 2025
Roma, 30 apr. (Adnkronos) – “Il salario minimo non è più soltanto una proposta politica: è una ri…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI