Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mundys, confermato massimo livello di rating di Cdp su quasi 25 mila aziende analizzate

6 Marzo 2025

Roma, 6 mar. (Adnkronos) – Mundys ha visto confermata la propria leadership sulla sostenibilità, rimanendo anche quest’anno in cima alla prestigiosa ‘A-list’ di Cdp, l’organizzazione internazionale di riferimento per la valutazione delle performance climatiche e ambientali delle aziende. Questo risultato testimonia l’impegno continuo delle società del Gruppo che contribuiscono alla realizzazione di una strategia di decarbonizzazione che include oltre 150 iniziative mirate alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla gestione dei rischi legati al cambiamento climatico. Sul piano industriale questo si traduce in investimenti nell’efficienza e nella transizione energetica delle infrastrutture, nella massiccia adozione di illuminazione a Led, nella sostituzione dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, l’elettrificazione delle flotte aziendali, nella realizzazione di impianti solari sulle infrastrutture gestite e l’installazione di punti di ricarica elettrica per i veicoli. Tutto questo ha permesso a Mundys di posizionarsi tra le eccellenze globali, su un totale di oltre 24.800 aziende analizzate, ottenendo il punteggio massimo ‘A’ su una scala che va da ‘D-‘ a ‘A’.

Il risultato ottenuto è parte di un percorso articolato che include la certificazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 ricevuta da Sbti (Science Based Target Initiative), il coinvolgimento a tavoli di lavoro internazionale sul tema della decarbonizzazione del settore trasporto e l’integrazione della sostenibilità nella propria strategia di finanziamento.

Mundys è stata tra le prime società in Italia a dotarsi di un Climate Action Plan per promuovere la transizione energetica e la decarbonizzazione delle attività economiche lungo tutta la catena del valore in ambito aeroportuale, autostradale e dei servizi di mobilità, ponendosi obiettivi chiari e concreti, tra i quali l’azzeramento delle emissioni nette dirette (Scope 1 & 2) entro il 2040. Il riconoscimento arriva peraltro a seguito della recente inaugurazione da parte di Aeroporti di Roma, società controllata da Mundys, della nuova solar farm presso l’aeroporto di Fiumicino, il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in uno scalo aeroportuale europeo, che rappresenta uno dei principali progetti del piano di transizione climatica del Gruppo e la dimostrazione di come questo viene concretamente e progressivamente realizzato.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: la guerra come un videogioco, più fanno centro e più soldati Kiev acquistano punti/Adnkronos

30 Aprile 2025
Washington, 30 apr. (Adnkronos) – Se quella in atto fra Russia e Ucraina, con migliaia di morti d…

Lautaro Martínez riceve Premio Stampa Estera 2025: “Felice e onorato per questo riconoscimento”

30 Aprile 2025
Milano, 30 apr. (Adnkronos) – Il capitano dell’Inter, Lautaro Martínez, è stato insignito del Pre…

Daily Crown: William e Kate sull’isola di Mull per il loro anniversario di matrimonio

30 Aprile 2025
Londra, 30 apr. (Adnkronos) – “È meraviglioso essere di nuovo sull’isola di Mull. Grazie a tutti …

E’ scoppiata la pollinosi, cos’è e come si interviene tra prevenzione e fase acuta

30 Aprile 2025
Roma, 30 apr. (Adnkronos Salute) – E’ scoppiata la pollinosi: l’aumento degli allergeni, lo smog,…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version