Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Natalità: Mattarella, ‘in società veloce giovani costretti ad essere in ritardo’

27 Novembre 2025

Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “Il ruolo delle pubbliche istituzioni non è affatto indifferente, così come lo è la vitalità del tessuto economico. Condizioni adeguate di retribuzione e sviluppo dei servizi sociali consentono orizzonti di vita nei quali è possibile orientare le proprie scelte verso la gioia di avere figli e non verso la rinuncia ad averne”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Roma alla quinta edizione degli Stati generali della natalità.

“Entra qui -ha proseguito il Capo dello Stato- un’altra contraddizione. In una società centrata sulla velocità, sul tempo reale, i giovani -e non per loro responsabilità- vengono messi in condizione di rischiare di essere in costante ritardo. Ma non è loro responsabilità. In ritardo nel trovare una occupazione stabile. In ritardo nel rendersi autonomi dalla famiglia di origine. In ritardo nell’avere accesso a una propria abitazione. In ritardo nel mettere su famiglia. In ritardo anche nell’avere figli. Parliamo delle difficoltà della precarietà e dei bassi redditi, dell’ardua impresa di accesso a una abitazione nelle aree urbane, dalle carenze dei servizi che rendono difficile conciliare i tempi del lavoro con quelli della vita familiare e con la cura di familiari in età avanzata. La generatività ha valore umano e ha valore sociale. È la società nel suo insieme che deve comporre un ambiente favorevole e assicurare piena libertà di poter avere dei figli. È il senso di una coscienza collettiva, capace di sviluppare reti di solidarietà. È un dibattito che appartiene interamente al discorso pubblico”.

“È un dovere -ha sottolineato quindi Mattarella- che ci viene indicato dall’articolo 31 della Costituzione, vale la pena rileggerlo: ‘La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l’adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. Protegge la maternità, l’infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo’”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Novembre 2025
Milano, 27 nov. (Adnkronos) – Scoperta un’evasione fiscale per oltre 2 milioni di euro nel settore…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. – (Adnkronos) – Per capire “cosa sta succedendo sul fronte dell’intelligenza artifici…
27 Novembre 2025
(Adnkronos) – Era stato proprio Andrea Sempio, ospite a ‘Porta a Porta’ a ribadire la sua tranquill…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “Questo provvedimento, pur non accogliendo tutte le nostre proposte, è…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI