Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Natalità: Mattarella, incide su sostenibilità conti pubblici e coesione intergenerazionale’**

27 Novembre 2025

Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “Gli effetti strutturali degli squilibri sono noti su tutti i terreni: quello sociale, del sistema di Welfare; quello economico-occupazionale. Sono questioni che attengono anzitutto ai beni immateriali della comunità, al suo grado di civiltà, di coesione sociale. Il ‘rinnovo generazionale debole’ inciderà sulla sostenibilità dei conti pubblici, oltre che sulla coesione intergenerazionale. È positivo che le istituzioni del Paese si siano posti l’interrogativo di come trasformare la consapevolezza dell’esistenza di un problema in azioni: il lavoro della commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali della transizione demografica mi auguro che possa essere utile allo scopo”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Roma alla quinta edizione degli Stati generali della natalità.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) – A una settimana dall’apertura, è già sold out il congresso Carac…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) – La disponibilità di nuove strategie preventive e terapie long-ac…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “Esprimo la mia più profonda solidarietà al ministro Daniela Santanchè…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “Altro che ‘tesoro del popolo italiano’: l’emendamento di Fratelli d’It…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version