Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nato, il giurista d’impresa: “Nuovo target sostenibile per l’Italia, può diventare un’opportunità”

26 Giugno 2025

Roma, 26 giu. (Adnkronos) – “Non è tutto oro quel che luccica e non è sempre un male ciò che viene proposto come una scelta esterna”. Così Nunzio Bevilacqua, giurista d’impresa ed esperto economico internazionale, a valle della decisione Nato di innalzare le spese militari al 5% al 2035. Innanzitutto, premette parlando con l’Adnkronos, “non parliamo di economia di guerra come quella, per intenderci, oggetto dell’annuale summit economico di San Pietroburgo, terminato qualche giorno fa, ma di una ben differente, non solo a livello terminologico, economia di difesa”.

“La decisione presa, con la sola anomalia spagnola non trasformatasi in veto ma non credo priva di conseguenze sul breve medio periodo, non solo ritengo possa essere assolutamente sostenibile, senza imposizioni aggiuntive per il nostro Paese, ma che possa trasformarsi in una opportunità per verificare le ancora numerose inefficienze della PA – tra cui molteplici ‘enti di dubbia utilità o a duplicazione operativa – sottoponibili a tagli di spesa senza alcun impatto sociale e, per una componente, per coadiuvare una produzione Made in Italy per la sicurezza e rendere più tecnologico il contesto interno”, evidenzia Bevilacqua.

In sostanza, prosegue il giurista d’impresa, “cerchiamo di trovare l’opportunità economica interna, come lo sta facendo d’altronde la Germania dando nuova propulsione alla sua industria nazionale siderurgica, da una necessità internazionale derivante dal far parte di un contesto specifico”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Novembre 2025
Roma, 21 nov. (Adnkronos) – “Se l’Europa non troverà la forza per respingere il piano di capitolazi…
21 Novembre 2025
Roma, 21 nov. (Adnkronos) – “Meloni vuole il Quirinale con una nuova legge elettorale che non migli…
21 Novembre 2025
Roma, 21 nov (Adnkronos) – “I dati elaborati dall’Unione Nazionale Consumatori su base Istat mostra…
21 Novembre 2025
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – In Toscana 200mila uomini e donne vivono con una diagnosi di tum…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version