Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nepal, Farnesina in contatto con 5 alpinisti italiani: “Stanno bene”

6 Novembre 2025

Roma, 6 nov. (Adnkronos) – Sono stati ristabiliti i contatti dopo giorni con il gruppo dei cinque escursionisti italiani, della provincia di Como. La conferma è arrivata al Consolato generale a Calcutta rischierato in Nepal dall’agenzia di Milano e da quella nepalese. Lo riferisce la Farnesina in una nota. ”I connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu l’8 novembre”, afferma la Farnesina.

I cinque sono impegnati in un trekking verso il campo base del Makalu, poco più a ovest della valle del Khumbu (luogo distinto rispetto a quello dove si sono verificati gli incidenti che hanno coinvolto gli altri connazionali). Si tratta nel loro caso di un itinerario che si svolge a quote medio-basse, il livello più alto da aggiungere sarebbero gli 4.800 metri ma solo per un breve tratto.

“Va tutto bene, hanno ancora alcuni giorni di cammino, poi arriveranno a Katmandu. Li abbiamo sentiti alle 7 di questa mattina, abbiamo parlato con il gruppo che è alla fine del viaggio, sulla via del ritorno. Questa mattina sono usciti dalla zona d’ombra dei cellulari e quindi è stato possibile chiamarli”. A dirlo all’Adnkronos è Daniele Tonani, titolare della Focus Himalaya Travel di Milano, l’agenzia di viaggio che ha organizzato la vacanza in Nepal per il gruppo di cinque italiani irreperibili da giorni.

Tonani afferma di essere stato lui a informare i cinque alpinisti della situazione nel Paese: “Quando li ho chiamati stamani non sapevano assolutamente nulla della vicenda degli altri alpinisti perché loro sono stati isolati dal mondo per 10 giorni. Quando gliel’ho detto sono rimasti stupiti della notizia, rientreranno a Milano l’11 novembre, come da programma”.

Sono dunque tre al momento gli alpinisti italiani morti sulle vette himalayane del Nepal: si tratta di Alessandro Caputo, Stefano Farronato e Paolo Cocco. Mentre altri due, Marco Di Marcello e Markus Kirchler, sono considerati dispersi nella zona di Yalung Ri.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Novembre 2025
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – L’Urologia universitaria del Policlinico di Foggia diretta da Giu…
08 Novembre 2025
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – In Italia in 15 anni (2009-2023) gli studi clinici no profit, cio…
08 Novembre 2025
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – Oggi la radiologia spegne 130 candeline: dall’8 novembre del 1895…
08 Novembre 2025
Milano, 8 nov.(Adnkronos) – Dife debutta a Ecomondo 2025, la fiera internazionale dedicata alla tra…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version