Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Omicidio Sharon: Comune Terno non sarà parte civile ‘riscatto non passa da aule tribunale’

21 Febbraio 2025

Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Il Comune di Terno d’Isola (Bergamo) non si costituirà parte civile nel processo che vede imputato Moussa Sangare per l’omicidio di Sharon Verzeni avvenuto il 30 luglio 2024. La prima udienza del processo è prevista per martedì 25 febbraio davanti alla Corte d’assise di Bergamo. “Pur sussistendo un pregiudizio istituzionale per l’istituzione comunale, l’amministrazione ha comunque deciso di non partecipare attivamente al processo come parte lesa. Il Comune – si legge in una nota – esprime piena fiducia nell’operato della magistratura e rinnova la propria vicinanza alla comunità e ai familiari della vittima, auspicando che il processo possa fare piena luce sui fatti accaduti e garantire giustizia”.

L’omicidio di Sharon Verzeni “ha esercitato un grande impatto sulla vita nel nostro Comune e non solo. La comunità ha nutrito per lunghe settimane un senso di inquietudine e insicurezza, amplificato dal grande risalto che il caso ha avuto nel discorso pubblico e nelle cronache nazionali. Indubbiamente, il tragico episodio ha recato un danno all’immagine del territorio, generando un allarme sul tema della sicurezza” le parole del sindaco di Terno d’Isola, Gianluca Sala.

“I fenomeni di microcriminalità e di disturbo della quiete pubblica non vanno però messi sullo stesso piano del doloroso omicidio di Sharon Verzeni, che non presenta relazione con i problemi pregressi che abbiamo riscontrato sul territorio, per cui ci battiamo da anni attuando un programma di sicurezza urbana concreto, partecipativo e trasversale” aggiunge. L’amministrazione comunale crede che il riscatto di Terno d’Isola “non passi dalle aule del tribunale. Bensì, riteniamo che il rilancio della credibilità del paese debba passare dalla partecipazione civile alla vita pubblica e continuando a investire sul miglioramento della qualità della vita, attraverso opere pubbliche e progetti sociali”. Tutto mentre “continueremo ad onorare la memoria di Sharon, consolidando il dialogo con le forze dell’ordine e le istituzioni comunali” conclude il sindaco.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: la famiglia conferma, ‘corpo consegnato da Hamas è di Shiri Bibas’

22 Febbraio 2025
Tel Aviv, 22 feb. (Adnkronos/Afp) – La famiglia Bibas ha confermato che i resti restituiti in Isr…

Meritocrazia Italia, Mauriello: “Politica deve guidare economia, non il contrario”

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – “Vogliamo essere gli architetti di una nuova democrazia. La grandissi…

Poste, Del Fante: “Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore”

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – In collaborazione con TgPoste.it Nel 2025 focus su pacchi, risparmio …

Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): “Irragionevole togliere armi da patto stabilità”

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – “Rispetto al sistema geopolitico non riteniamo che sia assolutamente …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI