Open Arms: Mediterranea, ‘i porti non si possono chiudere in presenza di questioni umanitarie’
20 Settembre 2024
Palermo, 20 set. (Adnkronos) – “I porti non si possono chiudere in presenza di questioni umanitarie. C’è un rispetto dovuto agli obblighi che l’italia ha assunto, c’è una normativa che la Procura ha rappresentato, che impedisce la chiusura dei porti, perché non si può impedire al Comandante di una nave di non soccorrere, perché un dovere soccorrere, non è una facoltà”. Così l’avvocato Fabio Lanfranca, legale di parte civile di Mediterranea Saving Humans, nel processo Open Arms. “Le persone a bordo non erano crocieristi ma persone scampate ai campi di concentramento della Libia”, aggiunge.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Pd: domani a festa Reggio Emilia confronti su pace e sanità pubblica
08 Settembre 2025
Roma, 8 set. (Adnkronos) – Proseguono gli incontri e i dibattiti della Festa nazionale dell’Unità d…
**Giustizia: Pd, ‘da audizioni bocciatura unanime su riforma’**
08 Settembre 2025
Roma, 8 set. (Adnkronos) – “Le audizioni promosse dal gruppo parlamentare del Pd della Camera hanno…
Strage di lavoratori, 4 operai morti sul lavoro in un solo giorno: incidenti a Roma, Monza, Torino e nel Catanese
08 Settembre 2025
Torino, 8 set. (Adnkronos) – Quattro incidenti mortali sul lavoro oggi, 8 settembre. A Roma, Monza…
Strage di lavoratori, 4 operai morti sul lavoro in un solo giorno: incidenti a Roma, Monza, Torino e nel Catanese”
08 Settembre 2025
Torino, 8 set. (Adnkronos) – Quattro incidenti mortali sul lavoro oggi, 8 settembre. A Roma, Monza…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.