Open Arms: Mediterranea, ‘i porti non si possono chiudere in presenza di questioni umanitarie’
20 Settembre 2024
Palermo, 20 set. (Adnkronos) – “I porti non si possono chiudere in presenza di questioni umanitarie. C’è un rispetto dovuto agli obblighi che l’italia ha assunto, c’è una normativa che la Procura ha rappresentato, che impedisce la chiusura dei porti, perché non si può impedire al Comandante di una nave di non soccorrere, perché un dovere soccorrere, non è una facoltà”. Così l’avvocato Fabio Lanfranca, legale di parte civile di Mediterranea Saving Humans, nel processo Open Arms. “Le persone a bordo non erano crocieristi ma persone scampate ai campi di concentramento della Libia”, aggiunge.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Cancro prostata metastatico, esperti: “Gestione integrata e multidisciplinare”
05 Novembre 2025
Roma, 5 nov. (Adnkronos Salute) – Nonostante importanti progressi scientifici e terapeutici, la ges…
Almasri: Pd, ‘maggioranza fermi ricorso a Consulta, sarebbe onta incancellabile’
05 Novembre 2025
Roma, 5 nov (Adnkronos) – “La Libia, con la decisione della sua Procura generale di disporre la cus…
Camera: aula vota martedì urgenza per Ddl concorrenza, da esaminare a dicembre
05 Novembre 2025
Roma, 5 nov (Adnkronos) – La capigruppo della Camera ha messo al primo punto dell’Odg di martedì pr…
Pg Sava: “Pensiero Piersanti Mattarella molto attuale”
05 Novembre 2025
Palermo, 5 nov. (Adnkronos) – “La straordinaria attualità di Piersanti Mattarella mi mette i brivid…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.