Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Pa: Mattarella, ‘pubblici funzionari a servizio esclusivo nazione’**

16 Settembre 2025

Roma, 16 set. (Adnkronos) – La Costituzione ha deciso di riservare alla legge l’organizzazione dei pubblici uffici, introducendo un elemento di rottura con la tradizione precedente che la demandava al Governo. Alla legge, e quindi al Parlamento, è stato assegnato il compito di organizzare i pubblici uffici al fine di assicurare imparzialità e buon andamento. I pubblici funzionari sono stati, in tal modo, posti sotto la tutela della legge votata dal Parlamento, rappresentativo dell’intera comunità nazionale”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i vincitori del nono corso-concorso della Scuola nazionale dell’amministrazione.

“Far venire meno l’esclusività di rapporto tra Governo e Amministrazione -ha aggiunto il Capo dello Stato- ha realizzato il presupposto affinché i pubblici impiegati possano porsi effettivamente al ‘servizio esclusivo della Nazione'”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos) – “Io dissi a Decaro che mi sarei candidato a suo sostegno. Era tutto tra…
16 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos) – “È troppo tardi per parlare di educazione sessuale e affettiva a scuola…
16 Settembre 2025
Il Cairo, 16 set. (Adnkronos) – Il ministero degli Esteri egiziano ha condannato l’attacco di terra…
16 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos) – “L’aggressione al professor Rino Casella all’Università di Pisa, da par…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI