Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Palermo: Mattarella ai bimbi vittime razzismo, ‘vivere insieme e dialogare fa crescere’**

20 Gennaio 2025

Palermo, 20 gen. (Adnkronos) – “Vivere insieme, dialogare fa crescere. Rivolgo un sentito grazie ai vostri insegnanti. Insegnare è un’impresa difficile ma esaltante”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rivolgendosi agli alunni della scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo dove si è recato a sorpresa questa mattina. I bambini, lo scorso novembre, furono insultati con epiteti razzisti davanti alla Feltrinelli di Palermo, dove si erano esibiti in uno spettacolo tradizionale. Molti dei bimbi della 5 c, visitata oggi da Mattarella, sono di origini africane. Oggi, tutt’altro che imbarazzati dalla presenza dell’ospite illustre, perché la visita è stata tenuta segreta dalla dirigente scolastica Giovanna Genco, i bambini hanno rivolto al Presidente alcune domande, consegnandogli dei doni. Sulla lavagna di classe spiccava un grande tricolore.

I bambini hanno poi scortato il presidente nell’aula magna dove l’orchestra dei ragazzi delle classi della secondaria ha suonato due brani di Giuseppe Verdi, il coro delle Zingarelle dalla Traviata e il ‘Va, pensiero’ dal Nabucco.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Settembre 2025
Reggio Emilia, 13 set. – (Adnkronos) – Ha sorpreso e aggredito improvvisamente un 14enne, ricorrend…
13 Settembre 2025
Mosca, 13 set. (Adnkronos/afp) – Un terremoto di magnitudo 7.4 si è verificato oggi sabato 13 sette…
12 Settembre 2025
Milano, 12 set. (Adnkronos) – La Procura di Milano ha dato incarico agli ingegneri Roberto Lucani e…
12 Settembre 2025
Roma, 12 sett. (Adnkronos) – “E’ una riforma importantissima. Serve stabilizzare la democrazia nel…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version