Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pasqua, colomba e uova: buone e non troppo care, dove acquistarle

17 Aprile 2025

Roma, 17 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Come ogni festività, anche a Pasqua ci si ritroverà con la famiglia o con gli amici a gustare i prodotti della nostra tradizione. Uova di cioccolato e colomba sono da sempre le protagoniste della tavola: ma a cosa dobbiamo stare attenti quando andiamo al supermercato a sceglierle? A fare luce sull’argomento l’esperto dell’Unione nazionale consumatori, Agostino Macrì.

“Il prezzo delle colombe – spiega Agostino Macrì – cambia in funzione non tanto della qualità e della sicurezza, quanto delle strategie di vendita. Può capitarci, infatti, di trovare la stessa colomba a prezzi molto diversi tra i vari punti di vendita. Attenzione però: potrebbe essere un ‘prodotto civetta’, che ha lo scopo di attirare i consumatori in quel negozio solo per indurli a fare altri acquisti. Bisogna soltanto evitare di abboccare e limitarsi ad acquistare soltanto i prodotti i cui costi sono effettivamente convenienti. Per le colombe, così come per pandori e panettoni, esistono dei disciplinari di produzione che dicono esattamente come debbono essere fatte e con quali ingredienti”.

“La colomba – sottolinea l’esperto – può chiamarsi tale soltanto se prodotta secondo quanto previsto dal decreto del 2005 ‘Disciplina della Produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno: un disciplinare produttivo per l’ottenimento della denominazione riservata’. La colomba è solo il prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida (lievito madre), di forma irregolare ovale simile alla colomba, una struttura soffice ad alveolatura allungata, con glassatura superiore e una decorazione composta da granella di zucchero e almeno il 2% di mandorle, riferito al prodotto finito e rilevato al momento della decorazione. Al supermercato ci sono tanti prodotti diversi e buonissimi, ma non tutti sono vere colombe”.

Occhi aperti anche per le uova. “Le uova di cioccolato – afferma l’esperto Agostino Macrì – sono le preferite dai bambini. La tradizione delle uova di Pasqua nasce dalle uova sode che un tempo venivano colorate durante questa festività. Oggi si fa sempre meno caso alla qualità del cioccolato, al suo peso e al costo unitario. La differenza tra un cioccolato di pregio e uno di minore valore la fa la quantità di cacao: un cioccolato fondente in cui il cacao è molto superiore al 50%, ad esempio, dovrebbe costare di più di un cioccolato al latte”.

Bisogna stare attenti e tre cose quando dobbiamo scegliere l’uovo di Pasqua. 1) Leggiamo sempre attentamente le etichette, facendo attenzione alla data di scadenza del prodotto e alla qualità del cioccolato. Il cioccolato puro non contiene oli tropicali o altri grassi vegetali, in caso contrario deve essere riportata chiaramente e facilmente leggibile la dicitura ‘contiene altri grassi vegetali oltre al burro di cacao’.

2) Nelle etichetta c’è sempre la natura dei grassi vegetali aggiunti, come olio di palma o altri oli, quindi la dicitura ‘senza olio di palma‘ è pleonastica e serve solo a trarre in inganno i consumatori. 3) Se guardiamo l’etichetta possiamo sapere facilmente se il prezzo dell’uovo è adeguato: considerato il contenuto in cacao della cioccolata (inferiore al 50%) e valutati i costi di produzione, di confezione e della sorpresa, un prezzo ragionevole dovrebbe aggirarsi tra i 35 e i 45 euro al Kg.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Da Gaza al riarmo, Meloni alla Camera per ribadire la linea del governo

14 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – A una settimana dal question time in Senato, per Giorgia Meloni arriv…

Ucraina, negoziati in Turchia senza Putin: la mossa dello zar irrita Zelensky

14 Maggio 2025
(Adnkronos) – Negoziati in Turchia con Volodymyr Zelensky ma senza Vladimir Putin. E’ questo lo s…

Mo: Onu, ‘urgono azioni per evitare genocidio’

13 Maggio 2025
Ginevra, 13 mag. (Adnkronos/Afp) – Il capo dei soccorsi delle Nazioni Unite, Tom Fletcher, ha chi…

Mo: media, ancora un missile dallo Yemen verso Israele

13 Maggio 2025
Tel Aviv, 13 mag. (Adnkronos) – Le forze Houthi in Yemen hanno lanciato un missile verso Israele,…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI