Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pnrr: P. De Luca, ‘governo incapace e in ritardo, futuro Italia a rischio’

1 Ottobre 2025

Roma, 1 ott.-(Adnkronos) – “Il Pnrr rischia di diventare il ‘Piano nazionale dei ritardi e dei rimpianti’. A meno di un anno dalla scadenza, mancano all’appello 110 miliardi di euro da spendere e 280 obiettivi da raggiungere: un fallimento annunciato, certificato dalla nuova richiesta di revisione. Il Ministro è venuto qui in Parlamento con un documento vuoto, 11 pagine in cui non dice nulla sul contenuto reale di questa ennesima modifica, solo indicazioni generiche. Una specie di Manuale delle Giovani Marmotte, che offende il ruolo delle Camere e ignora il confronto istituzionale. Nessuna chiarezza su progetti cancellati, fondi persi, ritardi gravi dei ministeri competenti. Tagli agli asili, sanità territoriale, transizione ecologica e infrastrutture nel Mezzogiorno: è inaccettabile! Il Governo sta smantellando il Piano, anziché attuarlo. Chiediamo rispetto del cronoprogramma, stop ai tagli e no all’utilizzo delle risorse Pnrr per la difesa”. Così il deputato del Partito democratico Piero De Luca, in dichiarazione di voto sul Pnrr in Aula.

“Far fallire il Piano vuol dire bruciare la possibilità storica di migliorare le condizioni di vita nel nostro Paese. Ma vuol dire anche mettere in discussione il senso politico del Pnrr, quale simbolo di un’Europa vicina ai cittadini e ai territori, simbolo del lavoro che dovremmo svolgere per un’Europa sempre più forte, autorevole e autonoma da un punto di vista strategico. Il problema è proprio questo. Voi nell’Europa non ci credete, e non lavorate né per difenderla né per rafforzarla, come dimostra il fatto che non è chiara la vostra posizione sul prossimo quadro finanziario pluriennale. Attuare il Pnrr vuol dire difendere gli interessi del nostro Paese, ma vuol dire anche collocare l’Italia dalla parte giusta della storia, quella immaginata nel Manifesto di Ventotene, quella federalista, volta a costruire gli Stati Uniti d’Europa. Se il prossimo anno non riuscirete a portare a termine il Piano nei tempi e modi previsti come vi abbiamo indicato, avrete il dovere politico di rassegnare le dimissioni perché responsabili dinanzi alla storia ed al Paese di aver bruciato il futuro dell’Italia e quello dell’Europa intera”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Ottobre 2025
(Adnkronos) – Nel suo intervento di 15 minuti, Francesca Albanese ricorda i numeri di un lungo conf…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) – Nel campo del trattamento delle infezioni fungine invasive (Ifi)…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott.-(Adnkronos) – “Le parole di Giorgia Meloni sulla missione Flotilla sono gravissime e i…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott. (Adnkronos) – “Forse lo sciopero generale andrebbe prima chiamato per la fuga di Stell…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version