Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Poste Italiane ottiene certificazione Iso 45001:2023 per gestione salute e sicurezza su lavoro

8 Novembre 2024

Roma, 8 nov. (Adnkronos) – Poste Italiane ha ottenuto la certificazione unica ISO 45001:2023 per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Il riconoscimento internazionale rilasciato da Imq, si legge in una nota, “è frutto di un lungo percorso cominciato dall’azienda nel 2019 e concluso nel 2024 con la certificazione e attesta la capacità di Poste Italiane di garantire un ambiente lavorativo sicuro e in linea con i più elevati standard di tutela per tutti i suoi dipendenti”.

Adottando la norma ISO 45001:2023 Poste Italiane applica un sistema di gestione strutturato che include misure efficaci e costantemente monitorate per ridurre i rischi di infortuni e malattie professionali, oltre a prevenire situazioni di potenziale pericolo. Il riconoscimento si inserisce in un percorso di miglioramento continuo delle condizioni di sicurezza, per promuovere la diffusione a ogni livello aziendale della cultura di protezione e benessere. Con la Certificazione l’azienda vede riconosciuta l’applicazione dei migliori standard in fatto di sicurezza, dimostrando di aver saputo trasferire efficacemente sul campo le politiche aziendali in favore della salute delle donne e degli uomini di Poste Italiane, in linea con la cultura della responsabilità del maggior datore di lavoro del Paese. L’adozione della norma ISO 45001:2023 favorirà il miglioramento costante delle performance di sicurezza, con il fine di creare un ambiente di lavoro sempre più protetto e consolidare la cultura aziendale orientata alla prevenzione e al rispetto della sicurezza, per garantire a tutti i dipendenti il massimo livello di protezione.

La certificazione unica ISO 45001:2023, ricorda ancora la nota, si aggiunge a una serie di importanti riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane per le sue politiche di sostenibilità e responsabilità sociale. Tra queste, le certificazioni ISO 30415:2021 per l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione e ISO 37301:2021 per la gestione della compliance. Il conseguimento di queste attestazioni attesta la capacità del Gruppo di adottare misure rigorose ed efficaci a garanzia di elevati standard etici e sociali.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sanità: Schlein, ‘dl liste attesa senza un euro, questa è serietà destra’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Sono bravissimi a fare promesse a pochi giorni dal voto. Appena prim…

Migranti: Schlein, ‘sistema accoglienza diffusa fiore occhiello ma destra l’ha smantellato’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Per noi i Cpr non sono la soluzione. Strano che la proposta venga da…

**Lavoro: Schlein, ‘salario minimo e giuste retribuzioni, noi continuiamo a insistere’**

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Siamo in un Paese che sta smettendo di investire in sanità pubblica …

Ungheria: P. De Luca, ‘Meloni condivide Salvini su Cpi? Chiarezza subito’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “La decisione dell’Ungheria di uscire dalla Corte Penale Internaziona…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version