Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Poste: nasce premio giornalistico ‘Tg Poste’ alla scoperta di nuovi talenti dell’informazione

17 Giugno 2024

Scoprire e lanciare giovani talenti del giornalismo capaci di sperimentare linguaggi nuovi per raccontare l’attualità con uno sguardo originale sul presente e sul futuro. È l’obiettivo del Premio giornalistico ‘TG Poste’, alla sua prima edizione, rivolto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti under 30. I candidati saranno valutati da una giuria di eccellenza composta dai direttori delle più importanti testate giornalistiche italiane e dai professionisti della comunicazione di Poste Italiane. I primi tre classificati potranno vivere un’esperienza professionale al TG Poste. Il primo riceverà inoltre una borsa di studio per frequentare un corso di alta formazione giornalistica in una prestigiosa università straniera.TG Poste, il telegiornale di Poste Italiane – visibile negli Uffici Postali e sui siti web dell’azienda – apre ogni giorno in diretta alle 12 una finestra sul mondo per offrire una panoramica sui più importanti fatti dell’attualità economica, politica e culturale italiana e internazionale, approfonditi grazie al contributo di esperti e firme del giornalismo, proponendo poi in ciascuna edizione focus tematici sulle iniziative e sul business della più grande azienda italiana. Al Premio TG Poste possono partecipare giornalisti professionisti o pubblicisti fino a 30 anni di età iscritti all’Ordine dei Giornalisti o allievi di Scuole di Giornalismo riconosciute dall’Odg e aver pubblicato negli ultimi 12 mesi almeno 10 contenuti giornalistici autocertificati nel proprio curriculum vitae. Superata la prova di pre-selezione, curata dagli esperti di comunicazione di Poste Italiane, i candidati dovranno realizzare un breve video di presentazione e un servizio giornalistico inedito (per la tv, giornali cartacei o web, o un video informativo per social media) che, prendendo spunto anche da avvenimenti di attualità, dovrà ispirarsi ad argomenti relativi agli otto pilastri del Piano Strategico di Poste Italiane: integrità e trasparenza, finanza sostenibile, valore al territorio, diversità e inclusione, transizione green, innovazione, customer experience e valorizzazione delle persone.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Avs: Lombardia, Aula approva a maggioranza ‘mozione Salis’ per recupero somme Aler**

26 Giugno 2024
Milano, 26 giu. (Adnkronos) – Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a maggioranza (…

**Fi: Tamajo verso rinuncia, Chinnici pronta per seggio a Parlamento Ue**

26 Giugno 2024
Roma, 26 giu. (Adnkronos) – L’azzurro Edy Tamajo, recordman di preferenze in Sicilia alle ultime …

Ue: Meloni arrivata al Senato

26 Giugno 2024
Roma, 26 giu. (Adnkronos) – Dopo la mattinata trascorsa nell’Aula della Camera e la tradizionale …

Rai, arriva ‘Newsroom’: il progetto crossmediale ideato e condotto da Monica Maggioni

26 Giugno 2024
Roma, 26 giu. – (Adnkronos) – Racconti e inchieste sulle grandi questioni globali e di attualità….

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version