Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Premio, presidente giuria ‘Salva la tua lingua Locale’: “Dialetti riducono effetti globalizzazione”

13 Dicembre 2024

Roma, 12 dic. (Adnkronos) – “Il rapporto tra la lingua nazionale e quelle locali è fondamentale perché è uno scambio reciproco tra due anime diverse ma che fanno parte di un’unica identità culturale. Allo stesso tempo i dialetti possono avere una funzione determinante in questa epoca di globalizzazione anche esasperata perché si trasformano nella migliore manifestazione di forme di inclusione e coesione di una comunità”. Lo ha detto Giovanni Solimine, presidente onorario della giuria del Premio “Salva la tua lingua Locale” in occasione della consegna del Premio nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

”In Italia c’è una doppia tradizione che segue la produzione letteraria e artistica nelle varie lingue locali – ha aggiunto – C’è la lingua che parliamo come cittadini e anche quella che parliamo nell’intimità nella famiglia e nel lavoro che molto spesso diventa la principale forma di espressione. E poi c’è una grande tradizione di studi, di linguistica di dialettologia nelle università e nelle accademie che studiano il rapporto tra la lingua nazionale e quelle locali e lo scambio continuo, reciproco che c’è stato tra queste due anime”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Settembre 2025
Milano, 20 set. (Adnkronos Salute) – “Tornare alla Scala di Milano è stato bellissimo, anche per mi…
20 Settembre 2025
Milano, 20 set. (Adnkronos Salute) – “La criticità dell’assistenza a domicilio di persone con Sla e…
20 Settembre 2025
Milano, 20 set. (Adnkronos Salute) – “L’Operazione sollievo si incardina nel lavoro del nostro Cent…
20 Settembre 2025
Roma, 20 set.(Adnkronos) – “Al di là di ogni marchio commerciale, sono le persone a fare un’azienda…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI