Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Proietti (Ismea): “Daremo ad Arsial dati sulla filiera agroalimentare, centrali per strategie”

20 Marzo 2025

Roma, 20 mar. (Adnkronos/Labitalia) – “Oggi è una giornata importante, abbiamo siglato questa convenzione con l’Arsial, che mira a fornire da parte di Ismea una serie di dati sull’andamento della filiera, sull’incremento di valore durante la filiera, su quelli che sono l’andamento dei prezzi, sia alla produzione sia ovviamente al consumo. Sono dati per Arsial importantissimi, per poi elaborare una strategia regionale che miri appunto al sostegno di quelle che possono essere delle debolezze nella filiera regionale, una fra queste, quella più impellente, quella sul latte bufalino, che ha proprio in queste ultime settimane avuto delle tensioni di mercato, delle diminuzioni di prezzo abbastanza inspiegabili. E quindi servirà proprio all’Arsial, alla regione Lazio, analizzare con i nostri dati come e perché si stia verificando questo”. Così il presidente di Ismea, Livio Proietti, a margine della sottoscrizione oggi a Roma della convenzione operativa tra Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) e Arsial (Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio), che ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle filiere agroalimentari del Lazio, valutandone il grado di integrazione, l’autosufficienza e le potenzialità di sviluppo, al fine di supportare le politiche agroalimentari regionali.

Secondo Proietti, “questo sforzo che compie l’Istituto di sinergia con le regioni è importantissimo”. “C’è strettissima collaborazione e soprattutto vi è la consapevolezza che si può reagire alle difficoltà molto meglio se si fa sistema e si può sviluppare molto meglio e incrementare se si è insieme”.

“Questo è un momento in cui i nostri dati nazionali sono positivi, sia per il settore primario, sia soprattutto per il settore della prima trasformazione, le esportazioni volano. Chiaramente siamo molto vigili, perché è un momento anche di grandi tensioni internazionali, di cui noi non abbiamo sicuramente bisogno. L’Italia è un Paese che vuole essere aperto, libero, stare in pace con tutti, abbiamo bisogno di collocare i nostri prodotti in tutto il mondo nella serenità e nella cordialità con tutti. Quindi certamente ci preoccupa questo momento, ma siamo anche consapevoli che il nostro sistema ha dimostrato di fronte alle difficoltà di essere molto resiliente. Quindi sono fiducioso per il futuro di tutto il sistema”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Iran: Nyt, ‘Trump ha bloccato piani Israele di attaccare siti nucleari’

17 Aprile 2025
Washington, 17 apr. (Adnkronos) – Israele aveva pianificato di colpire i siti nucleari iraniani i…

Usa: Trump minaccia di vietare ad Harvard l’ammissione di studenti stranieri

17 Aprile 2025
Washington, 17 apr. (Adnkronos/Afp) – L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump …

Dazi: Bonaccini, ‘California denuncia Trump, politica dazi folle’

16 Aprile 2025
Roma, 16 apr. (Adnkronos) – “Il governatore della California, lo Stato americano che da solo rapp…

Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l’estate

16 Aprile 2025
Roma, 16 (Adnkronos) – Meno repliche e più programmazione in diretta: le reti Rai rimarranno acce…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI