Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rai: Mattarella, ‘radio e Tv motori potenti della crescita culturale degli italiani’

15 Ottobre 2024

Roma, 15 ott (Adnkronos) – “La radio e la televisione hanno segnato il Novecento. Sono state motori potenti della crescita culturale degli italiani, di coesione civile, di innovazione, di conoscenza del mondo, della stessa costruzione democratica. Nella memoria di ogni famiglia ci sono parole della radio e immagini televisive che legano tappe della vita agli eventi della storia”. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato in occasione dell’evento ‘100 anni di radio, 70 di televisione. Suoni e immagini senza confini’ al console generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele.

“Celebrare a New York la ricorrenza – contemporaneamente – dei 100 anni dal primo programma dell’Unione radiofonica italiana e dei 70 dalla prima trasmissione televisiva della Rai assume un valore e un significato particolari. Le comunità italiane all’estero hanno potuto, attraverso i media radio-televisivi, riannodare i legami, partecipare alle aspirazioni e ai successi della madre Patria”, dice ancora il capo dello Stato.

“Il servizio pubblico ha svolto, con la sua programmazione, una preziosa funzione di collegamento con i nostri concittadini all’estero e con i loro discendenti, rafforzando le loro radici. Le trasmissioni hanno creato attenzione al nostro stile di vita, alla sensibilità e alla qualità italiane. Sono state vetrina del Paese, aiutando a rinsaldare relazioni e costruirne di nuove”, prosegue Mattarella.

(Adnkronos) – “L’approfondimento che dedicherete alla figura di Mike Bongiorno, personaggio radiotelevisivo tra i più popolari, e che proprio da New York cominciò la sua avventura professionale fino a diventare una icona della tv, è emblematico del valore del dialogo tra le due sponde dell’Atlantico. Bongiorno fu pioniere in stagioni di profondo cambiamento nel linguaggio e nelle tecniche televisive. Oggi le trasformazioni si sono fatte ancora più veloci e intense. Il messaggio della cultura italiana è una sfida che non può andare delusa”, conclude Mattarella.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Ue: Mattarella incontra presidente Estonia, allargare a Balcani e a Ucraina e Moldova**

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – La necessità di accelerare il processo di allargamento dell’Unione eur…

Welfare, Passero: “Meno 2% popolazione assicurata contro rischio non autosufficenza”

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – “In Italia il rischio di non autosufficienza è coperto con polizze ass…

Dazi: Mattarella, ‘errore profondo, serve risposta Ue compatta, serena e determinata’

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – I dazi rappresentano un “errore profondo”. Da parte europea “serve una…

Difesa: Provenzano, ‘bene voto Pd contro emendamento riarmo’

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – “Il Partito democratico ha più volte chiarito, nelle sedi politiche e …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI