app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Recaro: storico marchio tedesco sarà rilanciato da gruppo italiano Proma**

4 Dicembre 2024

Roma, 4 dic. – (Adnkronos) – Riparte dall’Italia, con un investitore nazionale – il gruppo Proma – e un trasferimento nel nostro paese dell’attività produttiva, il futuro di Recaro. Alla fine dello scorso luglio lo storico produttore tedesco di sedili per auto – che nel 2023 aveva registrato un fatturato di 524 milioni di euro – aveva dichiarato la propria insolvenza, cessando a ottobre la produzione – con la perdita di circa 200 posti di lavoro – nella sede centrale di Kirchheim unter Teck, a sud di Stoccarda.

Lo stop – che aveva creato difficoltà a diversi brand che si rifornivano da Recaro per la fornitura di sedili OEM – aveva suscitato l’attenzione di diversi investitori. Oggi l’annuncio dell’italiano Proma Group che ha firmato un accordo di investimento con Recaro Automotive GmbH per rilevare l’attività, avviando un periodo di transizione che consentirà la continuità operativa e il rilancio delle attività in Europa, a partire da gennaio 2025.

Proma Group ‘accoglierà’ una selezione di dipendenti dei dipartimenti Vendite e Tecnologia di Recaro Germany, che continueranno a operare nella regione di Stoccarda, “assicurando così una transizione fluida e un supporto costante alle esigenze dei clienti”. Quindi a partire da gennaio saranno nuovamente disponibili i sedili destinati al mercato aftermarket, mentre la produzione OEM sarà trasferita in Italia con l’avvio delle prime linee produttive.

Proma Group è un’azienda italiana con un fatturato di 1,1 miliardi di euro, 5.000 dipendenti e 25 stabilimenti in tre continenti, specializzata nella produzione di componenti per autoveicoli come strutture per sedili, gruppi carrozzeria e sospensioni per telai. “Il nostro investimento in Recaro Automotive rafforzerà la nostra capacità di offrire un prodotto di sedili premium, abbracciando al contempo le innovazione più all’avanguardia nel settore automobilistico” afferma Luca Pino, CEO Proma Group. “Il nome Recaro è rinomato in tutto il mondo quale punto di riferimento della tecnologia industriale tedesca, e Proma Group, simbolo dell’eccellenza manifatturiera italiana, è entusiasta per il futuro e per la qualità che sarà espressa nel mercato automotive grazie all’unione di due aziende di primo livello”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Autonomia: Giorgis (Pd), ‘da Calderoli solo contraddizioni, si fermi’

09 Gennaio 2025
Roma, 9 gen. (Adnkronos) – “Il ministro Calderoli oggi nell’Aula del Senato ha dato l’impressione…

Pensioni: Avs, ‘governo chiarisca immediatamente dati’

09 Gennaio 2025
Roma, 9 gen. (Adnkronos) – “Il Governo spieghi immediatamente come sia potuta accadere una cosa c…

**Governo: Meloni, ‘Musk? Peggio Soros’, torna ipotesi inauguration day Trump ‘mi piacerebbe’**

09 Gennaio 2025
Roma, 9 gen. (Adnkronos) – Difende Elon Musk a spada tratta, guarda i rapporti con gli States fid…

Iran: legale Abedini integra istanza domiciliari, braccialetto e casa privata a Milano (2)

09 Gennaio 2025
(Adnkronos) – Nella memoria, depositata in giornata in corte d’Appello, il difensore De Francesco…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI