Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Referendum: Pd, ‘domani Maeci risponderà a Camera su boicottaggio voto italiani estero’

12 Giugno 2025

Roma, 12 giu. (Adnkronos) – “Domani mattina alla Camera il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, guidato da Antonio Tajani, sarà chiamato a rispondere all’interrogazione presentata dal Gruppo parlamentare del Partito Democratico, che denuncia il grave boicottaggio tecnico e istituzionale del referendum perpetrato nei confronti dei cittadini italiani residenti all’estero. Un voto ostacolato non da un divieto formale, ma da tagli ai fondi, ritardi nella spedizione dei plichi elettorali, assenza di campagne informative sui media in lingua italiana e disservizi organizzativi, che hanno compromesso seriamente l’esercizio democratico del voto”. Si legge in una nota.

La denuncia arriva da numerose comunità italiane nel mondo che hanno segnalato l’impossibilità concreta di partecipare alla consultazione dell’8 e 9 giugno. L’interrogazione è stata promossa dai deputati del Pd eletti all’estero Toni Ricciardi, Nicola Carè, Christian Di Sanzo, Fabio Porta. “Come deputati eletti all’estero – dicono i democratici – abbiamo il dovere di vigilare sulla piena attuazione del diritto di voto per milioni di connazionali iscritti all’Aire. Per questo, domani chiederemo conto in Aula al ministro Tajani sui fondi stanziati, sui criteri adottati per la loro ripartizione tra i consolati e sulle direttive operative eventualmente impartite”.

Ecco il testo della domanda a cui dovrà rispondere il Maeci: “Si chiede di sapere quale sia l’ammontare complessivo e il riparto dei singoli capitoli dei fondi stanziati per l’organizzazione del voto degli italiani all’estero in occasione dell’attuale tornata elettorale, anche in raffronto alle ultime due tornate elettorali (elezioni politiche 2022 ed elezioni europee 2024) e quali siano i criteri adottati dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per la distribuzione delle risorse economiche tra le sedi consolari, tenuto conto delle differenze di popolazione iscritta all’Aire, dei costi locali e della necessità di garantire parità di accesso e condizioni eque per l’esercizio del voto”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Settembre 2025
Roma, 23 set. (Adnkronos) – “Sappiamo che la premier ama il genere fantasy ma ce ne vuole davvero t…
23 Settembre 2025
Roma, 23 set (Adnkronos) – “Uniti e compatti li possiamo battere. Noi non ci mettiamo insieme contr…
23 Settembre 2025
Roma, 23 set (Adnkronos) – “Smettetela di criminalizzare ogni piazza o forma di dissenso e di ignor…
23 Settembre 2025
Roma, 23 set. (Adnkronos) – “Al Parlamento europeo, in Commissione è stata respinta la richiesta di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI