Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Religione: Tajani, ‘essere cristiani non è un fatto privato, non è un marchio di infamia’

19 Gennaio 2025

Caltagirone (Catania), 19 gen. (Adnkronos) – “E’ finita la stagione del partito unico dei cristiani, però credo che non possa esserci una rinuncia dei cristiani a esprimere le proprie idee e i propri valori, anche nell’agire politico. Essere cristiani non è un fatto privato, che riguarda solo la nostra coscienza. Per un politico cristiano valgono tutte le cose che ha detto don Luigi Sturzo nei suoi lunghi anni di impegno. Significa di avere il coraggio di fare delle scelte, già il coraggio di dirsi cristiani”. Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani, intervenendo a Caltagirone a un incontro organizzato in ricordo di don Sturzo. “C’è il timore di dire ‘sono cristiano’, non è mica un marchio di infamia. Puoi applicare alla politica i valori cristiani”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Oggi abbiamo un rapporto deficit-Pil sotto il 3%, agenzie di rating ch…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Non c’è più tempo: anche quest’anno, in Italia ci sono state meno nasc…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Gli emendamenti segnalati da tutte le forze di opposizione rappresenta…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Apprendo con sconcerto dell’avvio di una raccolta fondi per la sanator…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version