Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Resistenza: Mattarella, ‘internati con no a nazifascismo difesero amor patrio’

19 Settembre 2025

Roma, 19 set. (Adnkronos) – “Celebriamo oggi la prima Giornata nazionale degli Internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi dopo l’8 settembre del ’43. Nella memoria della Repubblica viene in questo modo impresso, e definito, un segno di grande importanza. Un segno che rafforza -in quanto la completa- la radice della democrazia conquistata dal nostro popolo. E perché rende pienamente onore ai militari italiani che ebbero il coraggio di pronunciare il loro no al nazifascismo, pagando un prezzo personale altissimo e subendo, al termine della guerra, una sorta di oscuramento della loro resistenza, travagliata ed eroica”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, celebrando al Quirinale la Giornata degli Internati militari.

“Con quel no ai fascisti di Salò e alle truppe di occupazione -ha rimarcato il Capo dello Stato- difesero la dignità e il senso autentico dell’amor di Patria quando lo stesso vertice dello Stato si era dissolto”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Novembre 2025
Rimini, 4 nov. (Adnkronos) – Sostenibilità, innovazione e industria d’eccellenza si incontrano alla…
04 Novembre 2025
Rimini, 4 nov. (Adnkronos) – Sostenibilità, innovazione e industria d’eccellenza si incontrano alla…
04 Novembre 2025
Roma, 4 nov. (Adnkronos) – “Oggi celebriamo l’Unità Nazionale, ricordando con profonda riconoscenza…
04 Novembre 2025
Rimini, 4 nov. (Adnkronos) – “Produrre auto da sogno oggi significa anche saperle costruire in modo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI