Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ricerca: Barelli (Fi), ‘Bernini aperta a confronto, riforma non produrrà nuovo precariato’

8 Agosto 2024

Roma, 8 ago. (Adnkronos) – “La riforma dei contratti dei ricercatori, avviata dal ministro Bernini, non produrrà alcuna nuova forma di precariato. Semmai ha l’obiettivo di ridurre quello che già esiste e al quale nessuno ha mai posto seriamente rimedio”. Lo afferma, in una nota, il presidente dei deputati di Forza Italia, Paolo Barelli.

“Non è un punto d’arrivo -spiega Barelli- ma l’avvio di un percorso che comporterà, così come giustamente ricordato dal ministro Bernini, anche un confronto con le parti sociali. Una disponibilità al dialogo che da parte della titolare del MUR non è mai mancata. Il Parlamento, poi, farà la sua parte. Coscienti del fatto che – conclude Barelli – il mondo della ricerca è fondamentale per il futuro del Paese e avrà sempre nel ministro Bernini un interlocutore attento e aperto al confronto”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell’ex

04 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – E’ ancora al vaglio degli investigatori della Squadra Mobile di Roma l…

Università, Bernini: “Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione”

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “Il genio di Vanvitelli che passa a Cucinelli attraverso una formazion…

**Dazi: opposizioni presentano conto a Meloni, ‘Italia impreparata per colpa sua’**

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – L’annullamento degli impegni in agenda e la convocazione in tutta fret…

Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Con i dazi americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI