Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ricerca, torna ‘La mela di Aism’ con 3 milioni di frutti per la lotta alla sclerosi multipla

1 Ottobre 2025

Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) – Una mela per la lotta alla sclerosi multipla, per sostenere la ricerca e i servizi dedicati alle persone con Sm e patologie correlate. Contro questa malattia che colpisce principalmente le donne, di cui non si conoscono ancora le cause e per la quale non esiste ancora la cura definitiva, in occasione della Giornata del dono, venerdì 3 ottobre, e nel fine settimana di sabato 4 e domenica 5 torna ‘La mela di Aism’, l’evento di informazione, sensibilizzazione e raccolta fondi promosso da Aism-Associazione italiana sclerosi multipla, sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica.

Saranno 14mila i volontari Aism coinvolti in oltre 5mila piazze italiane, pronti a distribuire 3 milioni di mele verdi, gialle e rosse nelle varietà Granny Smith, Golden Delicious e Noared, contenute in una borsina rossa da 1,8 kg, disponibile con una donazione minima di 10 euro. Ogni borsina è un gesto concreto per sostenere le 144mila persone con sclerosi multipla in Italia, per lo più giovani, che ogni giorno affrontano una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante. Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato alla ricerca scientifica, l’unica arma oggi disponibile per arrivare a una cura risolutiva, e al potenziamento dei servizi sul territorio per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate. E’ possibile prenotare la propria borsina di mele contattando le sezioni provinciali Aism, il cui elenco è disponibile sul sito www.aism.it/mela.

Non solo: con un Sms o una chiamata da rete fissa, è possibile donare 2, 5 o 10 euro per sostenere il NeuroBrite – Fism Research Center, centro di eccellenza Aism a Genova per la neuroriabilitazione, dove pazienti e ricercatori collaborano per sviluppare soluzioni innovative. Gli importi della donazione con numero solidale saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali e Geny, di 5 euro da chiamata da rete fissa Convergenze e PosteMobile, e di 2 euro con Sms da cellulare personale WindTre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, CoopVoce e Tiscali.

La sclerosi multipla è la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti dopo i traumi, ricorda l’Aism. Colpisce soprattutto le donne, 2 volte più degli uomini, e il 50% delle diagnosi riguarda giovani sotto i 40 anni. In Italia si contano 3.650 nuove diagnosi ogni anno – 1 ogni 3 ore – e anche bambini e adolescenti ne sono colpiti: il 10% delle diagnosi riguarda giovani sotto i 18 anni. Il costo sociale stimato supera i 6 miliardi di euro l’anno. Tra le patologie correlate, i disturbi dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd) condividono bisogni e percorsi assistenziali simili. In Italia si stimano tra 1.500 e 2mila casi.

Testimonial dell’evento lo chef Alessandro Borghese: “Da più di 10 anni sono al fianco di Aism per combattere la sclerosi multipla e le patologie correlate – dichiara – Solo la ricerca scientifica può aiutarci a trovare una cura risolutiva. Per questo è importante partecipare a La Mela di Aism: cucinare è un atto d’amore, proprio come la solidarietà”. Al suo fianco la madrina Antonella Ferrari, attrice e scrittrice, il ballerino Ivan Cottini e molti altri amici e sostenitori si uniranno alla causa, rendendo ancora più speciale questa edizione di ‘La mela di Aism’.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott.-(Adnkronos) – “È vero che il Governo intende approvare una legge su base proporzionale…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) – “Oggi è stata fatta un’importante rassegna di tutte le metodologi…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott. – (Adnkronos) – Sabato 4 ottobre dalle 9.30 a Orvieto presso il Palazzo del Capitano d…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) – “Per la gestione di un nuovo farmaco è importante avere informazi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version