Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rinnovabili: Altritalia Ambiente, ‘bene Lollobrigida, no a suolo destinato ad agricoltura’

17 Ottobre 2025

Roma, 17 ott. (Adnkronos) – “L’Altritalia Ambiente si dice in linea con le dichiarazioni del ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, riportate da Staffetta Quotidiana, quando afferma che ‘vogliamo garanzie che si possa produrre energia verde senza sacrificare terreno destinato all’agricoltura’. Nessuna sostenibilità ambientale nel sacrificare suolo e produzione di cibo in favore di quella elettrica”, si legge in una nota.

“Il tutto inoltre, anche a discapito del paesaggio – prosegue – caratteristica identitaria del Belpaese, fonte di sostentamento per numerose comunità locali che, specialmente nell’entroterra, vedono nel turismo un’importante e insostituibile fonte di guadagno”. “A pagare il prezzo maggiore di questi impianti fuori misura infatti, sono i territori, in particolare le aree interne del Paese, dove cittadini, agricoltori e comunità locali tentano, spesso invano, di opporsi a progetti invasivi che minano l’integrità del circondario, l’equilibrio ambientale e spesso anche quello sociale”.

“L’Altritalia Ambiente quindi, ritiene necessario e urgente che il Governo accolga le indicazioni espresse dal Ministro Francesco Lollobrigida, volte a garantire che lo sviluppo delle fonti rinnovabili non comprometta l’utilizzo dei suoli destinati all’agricoltura. Il decreto in corso di concertazione tra il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il ministero dell’Agricoltura non può essere emanato finché non assicurerà che la transizione ecologica avvenga nel rispetto del territorio e dell’interesse generale”. Gli impianti fotovoltaici dovrebbero “essere collocati in alto, ovvero sui tetti dei capannoni industriali, agricoli e su edifici pubblici e privati non vincolati”, conclude la nota.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Ottobre 2025
Tel Aviv, 19 ott. (Adnkronos) – Gli Stati Uniti rendono noto di essere in possesso di “informazioni…
18 Ottobre 2025
Treviso, 18 ott. (Adnkronos) – “La pubblica amministrazione è immersa in questa rivoluzione del dig…
18 Ottobre 2025
Berlino, 18 ott. (Adnkronos Salute) – Il cancro al seno è il secondo tumore più comune e una delle…
18 Ottobre 2025
Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) – “A Trento siamo riusciti a costruire un’alleanza vera tra il pri…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version