Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Roma: Trancassini, ‘io campo? Se chiamato nessuno in Fdi si tirerebbe indietro’

8 Agosto 2025

Roma, 8 ago. (Adnkronos) – “FdI è pronta alla sfida impegnativa di parlare ai romani, di scrivere insieme agli alleati un programma ambizioso, di far uscire i cittadini dalla rassegnazione e dalla convinzione che i mali di Roma siano genetici. La coalizione sceglierà in un tempo ragionevole il miglior candidato sindaco. Io in campo? Il presidente Meloni saprà individuare insieme agli alleati il candidato migliore: io penso che nessuno, nella classe dirigente di Fdi, se indicato, si tirerebbe indietro”. Lo ha detto Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale del partito per il Lazio, in un’intervista al Il Sole 24 Ore.

Quanto al ddl per Roma Capitale osserva: “Il disegno di legge costituzionale su Roma Capitale è una magnifica notizia per la città e per l’Italia. Ci voleva il coraggio del presidente Meloni per tagliare questo traguardo. Attribuire più poteri a Roma rappresenta un passaggio anche culturale. La città potrà legiferare su undici materie, offrendo tempestivamente ai cittadini le risposte che finora sono mancate, senza più rimpalli tra Comune e Regione”.

“Gualtieri invita a lavorare tutti insieme? Permettetemi una battuta: scimmiottando il “Giuseppi” di Trump riferito a Conte, chiederei a “Roberti”: parla il Gualtieri sindaco o il Gualtieri ministro dell’Economia del governo Conte 2? Perché ci sono agli atti decine e decine di interventi di FdI e miei che, in commissione Bilancio, incalzavamo Gualtieri nelle audizioni sul Pnrr perché pensasse a Roma. Nella prima stesura del Piano non c’erano fondi per la Capitale. Noi proponemmo sei miliardi, uno all’anno, e dettagliammo per cosa, dal Tpl all’emergenza abitativa. Avrebbe significato non solo assicurare risorse a Roma, ma agganciarle alla corsia preferenziale e al cronoprogramma serrato del Pnrr. Ricevemmo un no, poi arrivò il governo Draghi e il successore di Gualtieri, Daniele Franco, ascoltò le nostre richieste e allocò circa 500 milioni sul filone Caput Mundi. Un passo avanti che però non ci soddisfaceva sia per la cifra sia perché continuava a legare i fondi al Giubileo. Ma a Roma le risorse vanno assicurate perché è la Capitale, non perché è la città più bella del mondo o il cuore della cristianità. Sentir parlare “Roberti” della necessità di dare più fondi a Roma mi fa amaramente sorridere: la nostra richiesta sul Pnrr era stata respinta perché arrivava da FdI. Se Gualtieri ha cambiato idea, gli dico: benvenuto tra coloro che non indossano la maglia”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Agosto 2025
Roma, 8 ago. (Adnkronos) – “L’8 agosto di 69 anni fa, nella miniera di carbone di Marcinelle, perse…
08 Agosto 2025
Roma, 8 ago. (Adnkronos) – “Il 16 luglio scorso, sul quotidiano La Repubblica, Raffaele Piccirillo…
08 Agosto 2025
Roma, 8 ago. (Adnkronos) – “‘Ciò che ci è consentito fare in questo periodo è semplicemente cancell…
08 Agosto 2025
Roma, 8 ago. (Adnkronos) – “L’8 agosto ricordiamo l’inferno di Marcinelle, il tragico incendio dell…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI