Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Romano: “Da cybercrime rischi quotidiani e altissimi per la pubblica amministrazione”

2 Dicembre 2024

Palermo, 2 dic. (Adnkronos) – “I rischi del cybercrime per la pubblica amministrazione sono quotidiani e elevatissimi. La commissione che presiedo ha iniziato una serie di audizioni per comprendere come la digitalizzazione della nostra pubblica amministrazione possa non avere problemi con gli attacchi hacker e abbiamo già scoperto che questi attacchi sono quotidiani, anche da entità straniere istituzionali, ma che fortunatamente abbiamo un apparato di resistenza importante”. Così Saverio Romano, presidente della Commissione parlamentare per la Semplificazione, parlando con l’Adnkronos a margine del forum sul cybercrime organizzato a Palermo dalla Fondazione Magna Grecia.

Quello che occorre è la “formazione. Il 56% degli italiani non è digitalizzato o meglio non è alfabetizzato dal punto di vista digitale e anche gli operatori della pubblica amministrazione che devono utilizzarlo e che devono anche sapersi difendere da attacchi digitali ancora oggi non sono in condizione di farlo. E occorre anche immaginare che sia l’alfabetizzazione che la digitalizzazione deve riguardare anche i comuni cittadini”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “In due anni sulla Legge di bilancio la maggioranza in Parlamento è pas…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov (Adnkronos) – “Insieme alle altre opposizioni abbiamo presentato 16 emendamenti condiv…
14 Novembre 2025
Milano, 14 nov. (Adnkronos) – Promozione della mobilità pubblica e educazione alla sicurezza strada…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “Secondo appuntamento dei riformisti, stavolta a Prato, sul territorio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI