Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rottamazione cartelle 2024, termine ultimo per quinta rata lunedì 23 settembre

21 Settembre 2024

Roma, 20 set. (Adnkronos) –  Conto alla rovescia per la quinta rata della rottamazione-quater delle cartelle. L’ultimo giorno utile per il pagamento è lunedì 23 settembre. L’Agenzia delle entrate-riscossione ricorda che, in caso di versamento non effettuato, eseguito oltre il termine ultimo oppure di ammontare inferiore rispetto all’importo previsto, la legge prevede la perdita dei benefici della Definizione agevolata e quanto già pagato sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo. La scadenza della quinta rata della rottamazione-quater, originariamente prevista il 31 luglio scorso, è stata posticipata al 15 settembre, ma saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 23 settembre 2024 in considerazione dei giorni di tolleranza previsti dalla legge.

La definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 consente di versare solo l’importo dovuto, a titolo di capitale, e quello dovuto a titolo di rimborso spese per le eventuali procedure esecutive e per i diritti di notifica. Non sono invece da corrispondere le somme dovute a titolo di sanzioni, interessi iscritti a ruolo, interessi di mora e aggio. Per quanto riguarda i debiti relativi alle multe stradali o ad altre sanzioni amministrative (diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi contributivi), non sono da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi (comunque denominati, comprese pertanto le c.d. “maggiorazioni”), nonché quelle dovute a titolo di aggio.

I contribuenti hanno potuto presentare la domanda di adesione entro il 30 giugno 2023, scegliendo se effettuare il pagamento in un’unica soluzione o in un massimo di 18 rate in cinque anni. È possibile pagare in banca, agli uffici postali, nelle tabaccherie e ricevitorie, agli sportelli bancomat (Atm) abilitati, utilizzando i canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri prestatori di servizi di pagamento (psp) aderenti al nodo pagoPa, sul sito dell’Agenzia delle entrate-riscossione, oppure con l’app Equiclick. Si può pagare anche direttamente agli sportelli di Agenzia delle entrate-riscossione prenotando un appuntamento.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Daily Crown: fonti reali, ‘William diventerà re entro pochi anni’

28 Aprile 2025
Londra, 28 apr. (Adnkronos) – Il principe William si sta preparando a diventare re entro pochi an…

Fenomeno Zeta Milano, chi c’è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – Come rivoluzionare il calcio dalla A alla Zeta. Dove la Zeta è quella…

Shoah: gip Milano ordina nuove indagini su 100 odiatori online di Liliana Segre (2)

28 Aprile 2025
(Adnkronos) – Il provvedimento riguarda 246 messaggi scritti su internet che sono stati portati a…

Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos/Labitalia) – In occasione della Giornata mondiale della salute e sicurez…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version