Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, anestesisti: “Effetti antimicrobico resistenza in aumento in terapie intensive”

11 Ottobre 2024

Napoli, 11 ott. (Adnkronos Salute) – “Ad oggi non solo il rischio antimicrobico resistenza c’è, ma è destinato ad aumentare sempre di più: le terapie intensive ricevono ogni giorno pazienti che sviluppano sepsi o uno shock settico, per gli effetti dell’antimicrobico resistenza. Come Siaarti pensiamo che si debba sviluppare un piano a 360 gradi, abbiamo proposto per esempio che il meccanismo del sistema del Dm70 e delle reti ospedaliere preveda anche la sepsi e lo shock settico, perché vere e proprie emergenze sanitarie che vanno affrontate con modelli organizzativi diversi. Abbiamo presentato le nostre proposte nei tavoli tecnici del ministero della Salute”. Così all’Adnkronos Salute Antonino Giarratano, presidente della Siaarti – Società italiana di anestesia, rianimazione, terapia intensiva e terapia del dolore, a margine del 78esimo Congresso nazionale della società scientifica in corso a Napoli torna sull’impegno di Schillaci al G7 Salute di Ancona, durante il quale ha annunciato “nuove risorse per lotta all’antimicrobico resistenza”.

Il problema dell’antimicrobico resistenza “resterà insoluto fin tanto che tutte le discipline, le specialità e anche le professioni, compresi gli infermieri, non siederanno allo stesso tavolo per affrontarlo in maniera radicale”, conclude Giarratano.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Settembre 2025
Tel Aviv, 16 set. (Adnkronos) – “Gaza sta bruciando” e “le Idf stanno colpendo le infrastrutture te…
15 Settembre 2025
Milano, 15 set. (Adnkronos Salute) – Martedì e mercoledì 16 e 17 settembre si terranno presso l’Uni…
15 Settembre 2025
Napoli, 15 set. – (Adnkronos) – Al Palazzo Reale di Napoli, ventiquattro ore di approfondimenti, di…
15 Settembre 2025
Roma, 15 set. (Adnkronos) – “Oggi il gruppo operativo della Flotilla ha denunciato la presenza di d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI