Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità: Ciocchetti, ‘dopo 20 anni di definanziamento, dal governo fondi mai esistiti’

26 Ottobre 2024

Roma, 26 ott (Adnkronos) – “Per il 20 anni il Sistema sanitario nazionale è stato definanziato, noi abbiamo trovato contratti non rinnovati da 4-5 anni, non c’è stato un investimento sulla formazione. Tutto questo non si recupera in due anni, nonostante il governo Meloni abbia messo risorse varie”. Lo ha detto Luciano Ciocchetti, vice presidente della commissione Affari sociali a Montecitorio, al panel sulla Sanità del futuro a ‘Il giusto sentiero 4.0’, evento organizzato dalla federazione provinciale di Roma di Fratelli d’Italia per i due anni del governo Meloni.

“La nuova Legge di bilancio tra il 2025 e il 2027 prevede 12mld di euro in tre anni. Uno stanziamento insufficiente, sicuramente, ma non è mai esistito se non per il Covid, ma erano soldi presi dal debito, 18mld su 200 -ha spiegato Ciocchetti-. Questo è un investimento strutturale che prevede anche una serie di priorità, per la prima volta. C’è una visione, pagare di più il personale, recuperare attrattività del Servizio sanitario nazionale anche con una riforma delle professioni sanitarie”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Agosto 2025
Roma, 10 ago. (Adnkronos) – Banchi vuoti, serrande abbassate. Le Aule del Parlamento, così come pal…
09 Agosto 2025
Roma, 9 ago. (Adnkronos) – “Il Governo Meloni è un Governo di irresponsabili. Mentre gli italiani s…
09 Agosto 2025
Roma, 9 ago. (Adnkronos) – “I dati di Confartigianato confermano che l’Italia reagisce ai dazi Usa…
09 Agosto 2025
Roma, 9 ago. (Adnkronos) – “De Luca e Manfredi abbandonino la via dei ricorsi e tornino al dialogo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version