Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanremo 2025, assessore Dedali: “Con Regione Puglia sodalizio in nome della musica”

12 Febbraio 2025

Roma, 12 feb. (Adnkronos) – “Siamo felici del sodalizio rinnovato con Regione Puglia, un sodalizio che parte dalla musica. Come orchestra sinfonica di Sanremo e come città di Sanremo, abbiamo pensato alla Puglia pensando al cantante pugliese Domenico Modugno”. Parole dell’assessore alla Cultura del Comune di Sanremo, Enza Dedali, intervenuta questa mattina, a villa Nobel, alla presentazione del nuovo logo della Regione Puglia.

Nel 2024, nel trentesimo anniversario della scomparsa del cantante pugliese, Domenico Modugno, la Puglia era stata protagonista di “Oltre il festival” con l’installazione luminosa a Villa Nobel #WeAreinPuglia, realizzata con la tecnica delle luminarie. Anche quest’anno, durante la manifestazione canora più amata dagli italiani, la Puglia beneficerà di una incantevole vetrina: “Abbiamo rinnovato questo sodalizio nel nome della musica, ma da qui vogliamo partire perché dai pugliesi abbiamo da imparare tantissimo, innanzitutto in tema di accoglienza e turismo. Oggi il nostro sindaco incontra i rappresentanti della Regione Puglia in segno di massima disponibilità a proseguire questo rapporto al quale teniamo moltissimo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Novembre 2025
Roma, 6 nov. – (Adnkronos) – Dieci anni fa Illy caffè ha lanciato l’Ernesto Illy International Coff…
06 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos) – “Il caso Almasri rappresenta una delle più grandi umiliazioni della dipl…
06 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos) – “Le immagini di Almasri che arriva all’aeroporto in Libia disonorano il…
06 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos) – “Per il referendum sulla giustizia lasceremo libertà di voto e quando av…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI